iron man - influencer

Che differenza c’è tra fashion blogger e fashion influencer?

Influencer o web influencer, blogger o fashion blogger, fashion influencer o? Tante parole, tanti nomi ma anche tanta confusione nel web marketing, per questo ho deciso di scrivere un articolo per chiarire una volta per tutte la differenza tra Fashion Blogger e Fashion Influencer.

Il web marketing è un settore dove molte persone si alzano la mattina e decidono di  creare un nuovo nome per definire una professione o una strategia, e probabilmente scrivendo questo articolo non sarò da meno, ma almeno cercherò di dare una spiegazione razionale e concreta alla scelta di determinati termini.

Il Fashion Blogger

Il fashion blogger è specializzato nella moda che per promuovere se stesso o le aziende che lo contattano usa principalmente il suo blog, utilizzando strategie come SEO, content marketing e Inbound Marketing.

Un fashion blogger è in grado di documentare la propria visibilità attraverso sistemi di analisi come Google Analytics o Google Search Console, offrendo garanzie maggiori per le aziende e maggiore trasparenza.

Anche se la figura del fashion blogger risulta a mio parere tutt’ora un investimento migliore (sia per i bloggers che per le aziende), è anche vero che ottenere visibilità con un blog è un processo sempre più complicato e sicuramente lento. Inoltre c’è da dire che oggi il “trend del web marketing” si chiama “Instagram” o “social network”, e che un web influencer con 100k followers è sempre un investimento molto appetibile per le aziende.

Leggi anche: Influencer Fantastici e dove trovarli

I fashion bloggers utilizzano i social network, in particolare Facebook, Instagram e Twitter, ma pur avendo numerosi followers e traffico proveniente dai social, resta comunque il blog il loro canale più potente, altrimenti sarebbero “Fashion Influencers”.

Ultima nota, spesso i fashion blogger riescono a sviluppare un efficace sistema di email marketing con il quale tengono aggiornati i propri followers.

Il Fashion Influencer

Il Fashion Influencer è invece un influencer che lavora nel settore della moda, ovvero un personaggio con un grande numero di followers e che con i suoi post è in grado in “influenzare” le opinioni degli altri.

Leggi anche “Influencer”: chi sono e cosa fanno

Si differenzia dal Fashion Blogger prevalentemente perché spesso il blog neanche ce l’ha, o lo usa poco, in quanto la sua visibilità avviene interamente sui social network, nello specifico parliamo di Instagram e Facebook.

Il Fashion Influencer riesce ad ottener un grande seguito grazie ai suoi post che spesso contengono outfit ma anche momenti di vita quotidiana.

Il fashion influencer è sicuramente “la moda del momento” ma le aziende spesso hanno molta confusione sull’argomento, non capendo per esempio che non sono il numero dei followers a definire la propria notorietà ma l’engagement, e che un influencer non viene pagato per promuovere un prodotto, altrimenti diventa un ambassador.

Differenze principali:

  • Il fashion blogger utilizza prevalentemente il blog
  • Il fashion influencer utilizza principalmente Facebook o Instagram
  • Il fashion Blogger misura la propria visibilità con Google Search Console e Analytics
  • La notorietà di un fashion influencer si misura in followers ed engagement ma è comunque difficile da misurare
  • Il fashion blogger basa il suo lavoro su immagini e testi
  • Il fashion influencer basa il suo lavoro principalmente sulle foto
  • Il fashion blogger viene pagato dalle aziende
  • Il fashion influencer non viene pagato o assunto, altrimenti diventa un ambassador
  • Tecnicamente un fashion blogger può essere “influencer”

Blog o social network

Quello che deve essere chiaro è che il Fashion Blogger incentra la sua visibilità prevalente sul suo blog, che diventa il canale principale per aumentare followers, guadagnare ed entrare in contatto con le aziende.

Leggi anche: Come diventare fashion blogger

Per un fashion influencer invece il canale più importante sono i social network, è da lì che aumenta la sua visibilità che misura in followers ed engagement. Sempre i social network sono il canale attraverso il quale le aziende decidono di contattarlo o di coinvolgerlo nelle proprie campagne.

Un fashion influencer può avere un blog, e un fashion blogger può essere influencer, ma ciò che li rende tali è il canale principale con sui curano la propria visibilità.

Youtube

In questo articolo quando ho parlato di social network ho escluso YouTube perché altrimenti entreremmo in un settore completamente diverso, quello degli YouTubers.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *