In questi giorni in particolare sto ricevendo tante richieste da aspiranti Fashion Blogger che desiderano diventare Fashion Influencer. Si, avete letto bene, non mi sono sbagliato, e il motivo è che molte persone non sanno neanche che cosa sia un fashion blogger o un fashion influencer, nonostante io abbia scritto un articolo su “Che differenza c’è tra fashion blogger e fashion influencer?”.
Ad ogni modo, la prima cosa che consiglio a tutti voi aspiranti influencer, sia nel campo della moda che in altri, è di leggere (o di imparare a leggere) e di capire che cosa sia veramente un Influencer.
Leggi anche “Influencer”: chi sono e cosa fanno
Perché è così importante l’Influencer Marketing?
Ci tengo così tanto a parlare dell’influencer marketing e a spiegare cosa sia non tanto perché è una moda del momento, ma perché influenzerà le strategia web marketing dei prossimi anni.
Cosa si prevede per l’influencer marketing
Molti web marketing expert ritengono che nel 2017 ci sarà una vera e propria esplosione per l’influencer marketing, ma non parlano di cosa succederà dopo.
Vedendo quello che sta succedendo dalla fine del 2016 posso azzardare un’ipotesi.
Quest’anno molte aziende si rivolgeranno agli influencer, ma se non riusciranno a distinguere tra “fake” e influencer “reali” (situazione molto probabile), abbandoneranno l’investimento, e nel 2018 avremo un po’ l’effetto “sigaretta elettronica” (spero di essermi spiegato).
Diventare Influencer: da dove iniziare
Chiariamo un punto. Un influencer può arrivare a guadagnare anche 20.000 euro al mese, quindi state tranquilli che nessun influencer vi verrà mai a dire come “rubargli il lavoro”.
Quello che dovete fare è studiare, imparare dagli altri e impegnarvi anima e corpo in progetto ben preciso.
Quello che posso fare io è fornirvi le basi per comprendere il web marketing e i social network, così da per mettervi di affrontare meglio questa sfida.
Adesso potete leggere i miei consigli.
Individuare un settore
La prima cosa che deve decidere un aspirante influencer è in quale settore vuole lavorare. Moda, food, travel sono i più “abusati”, per questo vi consiglio di iniziare fin da subito nel segno dell’originalità, puntando su quale settore meno battuto e soprattutto meno concorrenziale.
Studiare esempi utili
Se nessuno vi spiega come diventare influencer allora come potete imparare? Semplice, iniziate a seguire i migliori, non solo nel vostro campo ma in tutti i campi in generale.
Leggi anche “I 20 Influencer con più engagement su Instagram”.
Studiare i principi del Social Media Marketing
Un influencer lavora con i social media, ma non potete pensare di avere successo in questo settore senza avere almeno le basi.
Tutti quelli che hanno ottenuto successo non è stato per caso, è stato perché hanno studiato e perché hanno avuto fortuna, ma chissà perché tanti pensano che basta condividere qualche post o comprare followers su qualche sito per diventare famosi e avere ingaggi da migliaia di euro.
Scegliere una piattaforma primaria
La maggior parte degli influencer lavora su una piattaforma primaria, in genere Facebook, Instagram, YouTube o un blog.
Studiare una linea editoriale
Il vostro profilo Instagram, blog, o canale YouTube è po’ come un giornale, ovvero deve seguire una linea editoriale, che terrà conto di una linea generale (per esempio “corsi web marketing”), che dovrà affrontare appuntamenti stagionali fissi (per esempio i saldi di Natale o il black friday) e che dovrà rispondere in maniera adeguata anche agli eventi straordinari (per esempio la comparsa di un nuovo algoritmo su Google o l’elezione di Trump).
Individuare le hashtag
Le hashtag devono essere il vostro pane, la vostra linfa, soprattutto se lavorate con Instagram. Ogni post deve avere le giuste hashtag, quindi dovete essere in grado di trovarle.
Individuare le parole chiave
Individuare le parole chiave è fondamentale se si lavora con un blog, ma può essere molto utile anche se il proprio canale principale è Facebook. Conoscere le parole chiave relative al proprio business è importante per capire quali argomenti generano più interesse.
Creare un sito web / blog
Se volete diventare dei professionisti vi consiglio di creare un sito, anche piccolo per iniziare, costa poco e vi aiuterà a presentare meglio il vostro lavoro.
Creare un web Marketing plan
Una volta chiariti tutti i punti precedenti è il momento di prendere un bel documento di testo (word, pages o quello che volete) e scrivere per bene tutto ciò che farà parte della vostra strategia web marketing nel prossimo anno.
Leggi anche: Come creare un “Web Marketing Plan” per un e-commerce
Creare tanti contenuti
Adesso che avete tutte le informazioni di base, siete pronti per il consiglio forse più importante.
Per diventare un un influencer bisogna creare tanti, tanti, tanti contenuti, quindi cosa aspettate? Mettetevi al lavoro.
Lascia un commento