Il Featured Snippet (o Snippet in primo piano) è nato come il posizionamento organico sopra la prima posizione all’interno di un box che conferisce un’enorme evidenza rispetto agli altri risultati. Inizialmente indicato come “Posizione 0”, oggi Google lo ha inserito all’interno della “Posizione 1”, anche se però non compare per ogni tipo di ricerca.
Il raggiungimento del Featured Snippet, in genere, conferisce maggiore visibilità e un aumento dei click, ma il raggiungimento di tale posizionamento dipende da diversi fattori:
- CTR
- Frequenza di rimbalzo
- Qualità
- Autorevolezza
- Ottimizzazione dei tag “H”
- Ottimizzazione dei “List” (elenchi)
- Ancoraggio interno dei tag headers
Come funziona il featured snippet
La realtà dei fatti è che se nessuno, tranne probabilmente una manciata di persone al mondo, può dirvi come realmente funzionano gli algoritmi di Google, così nessuno può dirvi come effettivamente funzionano i featured snippet. Non mancano però le teorie, gli studi e i suggerimenti di tanti SEO expert su come raggiungere questa posizione di grande visibilità all’interno della SERP.
Cosa, come, dove, quando e perché
In inglese avremmo detto “what, how, where, when, why”: 5 semplici parole che sono molto utili per ottenere un featured snippet.
Analizzando infatti i risultati della famigerata “Posizione in evidenza”, noterete come quasi sempre quei contenuti rispondono a una di queste domande:
- cosa
- come
- dove
- quando
- perché
Quindi nella realizzazione dei titoli dei vostri articoli, inserite almeno una di queste parole.
Come scrivere l’introduzione per il featured snippet
L’introduzione è importantissima per il featured snippet, in quanto Google spesso estrapola il testo da inserire nel box proprio dalle prime 40-50 parole della pagina web, oppure da uno degli “H2” (sottotitoli). Quindi scrivete una bella introduzione e, se volete, potete provare ad inserire al suo interno anche degli elenchi puntati.
Ottimizzazione dei tag headers per il featured snippet
L’ottimizzazione dell’outline, ovvero dei tag da h1 a h6 è fondamentale per ottenere il featured snippet. Secondo diversi studi, ottimizzando il tag h1 o h2 con una delle 5 domande (cosa, come, dove, quando e perché) si hanno maggiori possibilità di raggiungere la posizione in evidenza.
Utilizzare le liste
Quando si parla di “liste” intendo i tag “ul”, “ol” e “li”, chiamati anche “elenchi puntati”. Questo tipo di formattazione è particolarmente apprezzata dagli utenti così come da Google (a detta di molti) e, analizzando vari risultati, è possibile notare come frequentemente negli snippet box compaiono “liste”.
Aumentare il CTR
Diversi esperti SEO, analizzando i dati su Google Analytics e Google Search Console, hanno riscontrato come un elevato CTR non solo comporta un avanzamento nella SERP, ma permette anche di raggiungere la posizione in evidenza.
In poche parole, aumentando il CTR della vostra pagina web, avrete maggiori possibilità di ottenere un featured snippet.
Diminuire la Frequenza di ribalzo
Un altro valore che può influire sul raggiungimento della posizione in evidenza è la frequenza di rimbalzo. Un valore basso è generalmente indice che il pubblico apprezza sia il contenuto della pagina che il codice di programmazione, pertanto ottimizzando questo parametro, avrete maggiori possibilità di ottenere un Featured Snippet.
Scrivere contenuti di qualità
Come indicato in un precedente articolo, la qualità di un contenuto è uno dei 3 fattori di ranking più importanti per raggiungere la prima pagina.
Leggi anche “Google RankBrain: cosa devi sapere sul nuovo algoritmo”
Ovviamente la qualità non poteva non essere un fattore determinante anche per il featured snippet, ma come creare un contenuto di qualità?
- Realizzare contenuti per buyer persona
- Concentrarsi su un contenuto preciso
- Rispondere in maniera chiara ad una o più domande
- Essere sintetici ed esaustivi
- Offrire sempre spunti per approfondimenti
- Rendere la navigazione agevole e veloce
Questi sono i punti fondamentali che bisogna seguire per realizzare un contenuto di qualità, ma ovviamente ce ne sono altri.
Autorevolezza
L’autorevolezza di un contenuto è un altro elemento importante per il suo posizionamento nella SERP, non solo nelle prime 10 posizioni. Il concetto di autorevolezza è collegato ovviamente alla ”qualità dei contenuti” e ai fattori che ne determinano il valore, come per esempio :
- Numero di visite
- Numero di condivisione sui social
- Coinvolgimento degli influencer
- Frequenza di rimbalzo
- CTR
- Numero dei like sui vari social
Un contenuto autorevole è un contenuto di qualità, sia per gli utenti che per Google, pertanto è in grado di scalare agevolmente la SERP.
Non vince sempre e solo Wikipedia
Dopo aver effettuato qualche ricerca noterete come tra i siti che capitano più spesso in posizione zero ci sia Wikipedia (o altri grandi siti informativi), ma questo non deve demoralizzare. Wikipedia è un portale imponente, autorevole e ricco di contenuti di qualità, ma anche un piccolo sito può ottenere un featured snippet.
Perché il Featured Snippet è meraviglioso
Il Featured Snippet è meraviglioso perché non tiene conto delle tradizionali regole SEO, permettendo a contenuti spesso relegati a posizionamenti più bassi, di ottenere enorme visibilità. In questo modo si aprono nuovi fronti, aumenta la concorrenza e di conseguenza aumenterà la qualità dei risultati.
Cosa fare adesso
Se volete mettervi alla prova, potete prendere tutte le informazioni riportate in questo articolo e metterle in pratica.
Individuate una parola chiave, scrivete un contenuto e cercate di raggiungere la posizione in evidenza, oppure prendete un contenuto già esistente ed ottimizzate i risultati con le tecniche che avete appena appreso.
Se volete saperne di più sulla SEO, potete richiedere una consulenza online.
Commenti
2 risposte a “Featured Snippet: cos’è e come funziona”
Ciao, Il link building può aiutare ad ottenere il featured snippet?
Ciao, se ben fatto è sicuramente un fattore che può aumentare l’autorevolezza della pagina web.