Scusate il titolo un po’ “Gossipparo”, ma qualche giorno fa (18 settembre 2017) si è diffusa su Twitter una notizia veramente fondamentale per la SEO e i cosiddetti “Fattori di ranking”.
Molti di voi infatti ricorderanno una notizia “sconvolgente” diffusa nei primi mesi del 2016, ovvero che dopo circa 20 anni di attività, Google aveva finalmente deciso di indicare i “Fattori di Ranking” (chiamati anche “Segnali di ranking”):
- Link
- Contenuti
- RankBrain
Leggi anche:
A quanto pare però, dopo qualche mese, Gary Illes – Webmaster Trend Analyst di Google), in un tweet ha sentito il bisogno di fare una precisazione, sottolineando come non tutte le query rispondono a quando dichiarato nel 2016.
I didn’t give a top 3. I actually said that it very much depends on the query and the results which signals count more
— Gary “鯨理” Illyes (@methode) September 18, 2017
I also said at Brighton there are tons of top results that don’t have links at all. billions of queries a day, lots of long tail w/o links
— Gary “鯨理” Illyes (@methode) September 18, 2017
Come se non bastasse, è voluto intervenire nella discussione anche John Mueller – Webmaster Trend Analyst di Google – che ha voluto ribadire un altro dei principi fondamentali, ovvero che Google mostra contenuti di qualità.
The algorithms try to show relevant & awesome results to users’ queries. Everything else varies. Opt’ing for factors is short-term thinking.
— John ☆.o(≧▽≦)o.☆ (@JohnMu) September 18, 2017
Volendo interpretare i “Sibillini” tweet dei due esperti, è possibile supporre che si sia voluto segnalare come non tutte le query riconoscano i “Top 3 ranking signals”, e di come l cosa più importante, sia scrivere contenuti utili e sensati.
SERP, fattori di ranking, qualità
Quello che hanno scritto i due analisti di Google spiega come spesso contenuti senza link e apparentemente senza il rispetto delle principali regole SEO, possano essere in prima pagina o addirittura in prima posizione.
La verità (mi sento di poterlo affermare tranquillamente) è che la qualità di un contenuto sarà sempre un valore fondamentale per finire in prima pagina sui motori o addirittura in prima posizione.
“SEO Guru” e news
Mi permetto di darvi un consiglio, ogni volta che leggete un articolo sulla SEO o sul web marketing in generale, prima di farvi condizionare riflettete con attenzione e prendete tempo. Negli anni ho visto tante novità “Sconvolgenti” affacciarsi sul mondo digitale per poi sparire o essere sorpassate anche in poco tempo.
Per SEO e web marketing non esistono scorciatoie.
Consulenza SEO
La SEO è un settore in continua evoluzione, ma se si riesce a posizionare in prima pagina il proprio sito secondo le parole chiave corrette, le vendite online possono aumentare vertiginosamente.
Se avete bisogno di un consulente per ottimizzare il vostro sito web, eCommerce o blog, potete richiedere una consulenza SEO.
Lascia un commento