lavorare online da casa

Lavorare online da casa: da dove iniziare

Lavorare online da casa è un desiderio di molti, giovani e meno giovani, ma come per qualsiasi altro lavoro, non è assolutamente facile da trovare.

Le prospettive di guadagno sono ottime, inoltre si riducono molti costi dovuti agli spostamenti che ogni giorno si fanno per andare al lavoro, ma bisogna avere determinati requisiti per avviare un’attività del genere.

Per prima cosa bisogna saper usare bene il computer, conoscere l’inglese, avere una buona connessione internet e possibilmente anche un PC moderno.

Detto questo “Power on”, andiamo a cercare lavoro.

Partita iva o dipendente

La prima scelta che dovete compiere quando decidete di lavorare online è se cercate un lavoro come dipendenti o preferite diventare liberi professionisti.

Considerando la particolare situazione in cui versa il nostro paese, e le condizioni tipiche del lavoro online, il mio consiglio è di aprire una partita iva.

Per saperne di più sull’argomento, potete leggere l’articolo presente su “Studio Cataldi”: Partita Iva: cos’è e come aprirla

Se pensi di fallire, fallirai

Se decidete di lavorare come liberi professionisti, avete tutta la mia stima ma non dovete commettere l’errore di tanti, ovvero quello di iniziare a lavorare in nero per poi aprire la partita iva in un secondo momento.
I motivi di questo mio consiglio sono 2: il primo di carattere amministrativo, in quanto lavorare in nero online, oltre che illegale, è veramente complesso, dato che la maggior parte delle transazioni avvengono online.

Il secondo motivo invece è di carattere “Imprenditoriale”. Iniziare un’attività anche solo pensando che possa andare male, è il modo peggiore per fare business.

Se non avete fiducia in voi stessi, come pensate che la possano avere i vostri clienti?

Aprire una partita iva significa significa anche presentarsi come un professionista, e non “Un improvvisato”.

Come trovare lavoro online (restando a casa propria)

Indipendentemente che scegliate di lavorare come liberi professioni o come dipendenti, trovare lavoro, restando a casa vostra, diventerà presto una priorità. Le attività da svolgere sono diverse ma, per prima cosa, vi posso dire fin da subito che dovrete impegnarvi molto per raggiungere il vostro obiettivo.

Parlo in maniera più approfondita di questo argomento nel mio articolo “Lavorare online da casa: come trovare lavoro“.

I migliori lavori online

I migliori lavori online al giorno d’oggi sono sicuramente il blogger, lo youtuber e l’influencer, considerati oramai da tutti come un modo per arricchirsi facilmente.

In realtà questi sono dei lavori con cui è veramente difficile guadagnare, perché richiedono un certo tipo di conoscenze e delle abilità che potremmo anche definire “Innate”.

Anche tutto il ramo delle “Consulenze online” è un settore in continua espansione, che oggi coinvolge, oltre agli esperti del marketing, anche avvocati, architetti, commercialisti, personal trainer, insegnanti di musica e molto altro.

Di seguito vi riporto l’elenco dei lavori online considerati “Migliori” non solo per il possibile compenso.

  • Compra-vendita online
  • Insegnante di lingua
  • Grafico e web-designer (corsi e consulenza)
  • Consulente legale
  • Programmatore
  • Consulente SEO e Web Marketing
  • Gestione profili social (social media manager)
  • Vendere foto online
  • Inserimento dati su siti e file (data entry)
  • Cyber Security Manager
  • Esperto in data-base

Diventare influencer

Non avete idea di quante persone mi contattano per “Diventare influencer”, attirati soprattutto dalla possibilità di guadagnare facilmente, molto e subito.

In realtà non è così, è molto difficile, ci riescono in pochi e bisogna applicarsi moltissimo: se ci riuscirete però guadagnerete un “Sacco di soldi”.

Leggi anche “Come diventare un Influencer”.

Diventare blogger

Diventare blogger è un’altra di quelle attività in apparenza molto semplice e remunerativa, ma non è così.

Per prima cosa, il blogger guadagna in genere con gli annunci pubblicitari, ma per potersi mantenere solo con questa attività, non bastano 100.000 visite al mese.

Un blogger ovviamente può guadagnare anche in altri modi, e ne parlo nel mio articolo “Diventare Blogger: guida in 14 punti”.

Leggi anche “Come diventare un Fashion Blogger professionista: da dove iniziare”.

Quali lavori non fare online

Il lavoro che più di ogni altra cosa vi sconsiglio di fare da casa è l’operatore di call center. Ad esclusione di questo, potete fare qualsiasi lavoro, a patto che le condizioni contrattuali siano sempre chiare, così come i termini di pagamento.

Evitate qualsiasi lavoro in cui vi venga detto che sarete pagati “In percentuale” o “A fine lavoro” o “Solo se vedo risultati”.

Leggi anche “SEO per corsi online: come posizionarsi in prima pagina su Google“.

Come farsi pagare per un lavoro da casa

Il metodo migliore è tramite bonifico conto corrente, io infatti ho scelto questo metodo, ma confesso che molti clienti vorrebbero che attivassi anche una Postepay per la mia azienda.

Per quanto riguarda invece le modalità di pagamento, i servizi di consulenza dovete farveli pagare interamente prima, o mensilmente se il vostro lavoro si prolunga nel tempo.

Se invece offrite un servizio come per esempio la realizzazione di un sito web, dovete farvi versare sempre un anticipo.

Ricordate un concetto molto importante, se vi fate pagare un lavoro dopo averlo svolto, nella migliore delle ipotesi verrete pagati in ritardo, ma molti non pagano proprio.

La cosa migliore è studiare un metodo di pagamento con il quale farsi pagare tutto in anticipo.

Perché lavorare da casa conviene

Il lavoro da casa prevede dei vantaggi economici non da poco. Per prima cosa non dovete spendere soldi per i vostri spostamenti o per mangiare fuori. Anche la spesa per il vostro abbigliamento si ridurrà drasticamente, in quanto consumerete tutto molto di meno.

Anche il tempo è un fattore essenziale. Lavorando da casa guadagnerete un’ora o due al giorno che potrete dedicare a voi, alla vostra famiglia o agli amici.

Perché il lavoro online fa male alla salute

Lavorare da casa significa principalmente trascorrere molto tempo davanti al vostro computer, muoversi molto di meno e prendere meno sole. Tutte cose che fanno male alla salute e vanno tenute sotto controllo.

Pertanto obbligate voi stessi ad andare in palestra, comprate un poltrona da lavoro molto comoda, un buon computer e assicuratevi di avere una buona illuminazione nella stanza dove deciderete di lavorare.

Consulenza web marketing online

Nel 2009 ho deciso di cambiare la mia vita, aprendo una mia attività e decidendo di iniziare a lavorare online da casa, sia per fattori economici sia perché, vivendo a Roma, mi evito tutto lo stress che comporterebbe utilizzare i mezzi di trasporto pubblico o privato.

Ancora oggi, dopo ormai 10 anni, posso dirvi che è molto difficile mantenere il bilancio in positivo, ma non rimpiango assolutamente la mia scelta anzi, sono certo che sia stata quella giusta. Ci sono voluti circa 6 mesi per pianificare la mia nuova attività e negli anni, man mano che aumentava la mia esperienza, ho sempre continuato ad evolvere il mio progetto. Tenete inoltre presente che il settore del web marketing si muove ad una velocità inaudita, generando novità rilevanti ormai quasi una volta al mese.

Se hai deciso di iniziare attività online, e vuoi capire come promuoverla al meglio, puoi richiedere la mia consulenza web marketing: metterò a disposizione la mia esperienza per aiutarti a sviluppare un’idea di successo.


Pubblicato

in

da

Commenti

4 risposte a “Lavorare online da casa: da dove iniziare”

  1. Avatar Michela
    Michela

    io vorrei creare un blog dove presentare prodotti legati al food and beverage (preferisco non specificare cosa) ma non so che tipo di partita iva mi conviene aprire. sai darmi qualche consiglio Stefano?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Michela, io ti consiglio di parlare con un commercialista 🙂

  2. Avatar Stefania
    Stefania

    Grazie mille Stefano, se possibile ho letto quasi tutto ed è tutto davvero interessantissimo.
    Vorrei vendere online capi di abbigliamento ideati e cuciti da me e pubblicizzarli soprattutto all’estero e non focalizzavo sul fatto che ci sono molti altri browser e così tanti siti da prendere in considerazione.
    Grazie per la condivisione.

    1. Avatar Stefano Gallon

      Grazie a te Stefania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *