nuovo post Wordpress

Quanto costa un Guest post?

Il “Guest post” non solo è un elemento molto importante di una qualsiasi strategia SEO, ma è anche fondamentale per il link building.

Oggi sono molte le aziende che richiedono questo servizio, così come i blogger che lo offrono, ma i costi di tutto ciò non sono chiari in quanto non esiste un vero e proprio tariffario.

Basta qualche email per capire che i prezzi vanno dallo scambio merci alle percentuali sulle vendite, oppure dalla “Visibilità” a qualche migliaio di euro.

L’elemento più importante che stabilisce il prezzo di un guest è post è sicuramente il numero delle visite che riceve un sito, senza dimenticare le interazioni sui social e il mercato di riferimento.

Ma non finisce qui.

Che cos’è un guest post

Il guest post è un articolo letteralmente “Ospitato”, quindi pubblicato, all’interno di un blog che non appartiene all’autore.

Coinvolge principalmente 3 attori:

  • Aziende: alla ricerca del servizio
  • Agenzie che offrono il servizio
  • Blogger che realizzano e/o permettono di pubblicare Guest post

Una volta pubblicato il guest post viene inserito un backlink al proprio sito: questo si chiama “Link building”.

Quanto costa realizzare un articolo

Il prezzo per la realizzazione dell’articolo è una parte molto importante del vostro budget e non va sottovaluto. Oggi infatti è possibile acquistare gli articoli “Un tanto al kg”, partendo da 3 euro fino a 100.

Quanto costa un articolo realizzato da un professionista?

Un articolo realizzato da un professionista, ovvero da un autore competente, costa tra i 20 e i 25 euro, ma se a questo si aggiunge la SEO, si può arrivare a pagare 50 euro un articolo tra le 350 e le 500 parole.

Conviene risparmiare il più possibile su un articolo?

Assolutamente no, pagare 3 euro un articolo non è mai un buon affare. Realizzare un articolo di qualità richiede almeno 2 ore, se ci si impiega di meno vuol dire che l’articolo è scritto male, copiato, tradotto da una lingua straniera o tutte queste cose insieme.

Come risparmiare senza rinunciare alla qualità?

Per risparmiare devi per prima cosa andare alla fonte, pagando direttamente chi realizza gli articoli. Oltre a questo però dovrai avere un consulente SEO per controllare gli articoli e stabilire insieme la linea editoriale. Questa soluzione può andar bene per le realtà più piccole, mentre una grande azienda, ovviamente, deve rivolgersi ad un’agenzia.

Hai bisogno di articoli per la tua azienda? Richiedi il mio servizio di “Realizzazione articoli”.

Quanto deve essere lungo un Guest post o un articolo in generale?

Le dimensioni, di un articolo, per molti sono sempre state un problema, ma negli ultimi tempi è stata fatta chiarezza. Le dimensioni non contano o meglio, bisogna scrivere il giusto.

A riguardo posso dire:

  • Non scrivere mai meno di 350 parole
  • Controllare sempre il rapporto testo/codice html della pagina
  • Verificare quanto hanno scritto i competitor

Come viene stabilito il prezzo per un guest post con backlink?

Come ho anticipato, il prezzo deve tener presente diversi fattori:

  • Traffico del sito
  • Parole chiave con le quali si è posizionati
  • Buyer persona
  • Frequenza di rimbalzo
  • Mercato di riferimento
  • Followers

Sotto le 100.000 visualizzazioni mensili è difficile ottenere più di 50 euro a guest post, ma non è detto. Se grazie alla SEO ti posizioni in prima pagina per parole chiave rilevanti in mercati come scommesse, banche, o il lusso in generale, puoi guadagnare molto di più, anche con poche visite complessive.

Se hai un’azienda e ti vuoi rivolgere ad un’agenzia, allora ti posso dire che i costi si aggirano tra i 20 e i 100 euro a “Guest post”.

Conviene lo scambio merci o essere pagati in base alle conversioni?

Può capitare di venir  pagati in “Prodotti”, attraverso il classico “Scambio merci” e in genere non è assolutamente male. Spesso infatti, il valore di mercato di un prodotto supera ampiamente i 50 euro.

Altre aziende invece preferiscono pagare a seconda delle conversioni generate dalla vostra pagina. Attraverso il monitoraggio dei link infatti è possibile sapere quante visite ha generato un blog, così come quanti acquisti sono stati effettuati da chi vi ha transitato. Anche questo metodo di pagamento non è male.

Conviene “essere pagati in visibilità”?

Indipendentemente da quante visite faccia il tuo sito al mese, se vieni contattato da un azienda che vuole pubblicare un guest post, significa che il tuo blog ha un valore.

Stabilito questo non devi svenderti come un musicista che suona gratis il sabato sera, devi chiedere un compenso, anche minimo, che in genere parte dai 50 euro.

Come ho scritto prima, essere pagati in “Scambio merci” può essere invece una soluzione valida, così come essere pagati in base alle vendite o conversioni generate.

Content marketing per aziende

All’inizio dell’articolo ho parlato di SEO e di link building ma, quando si parla di guest post, si parla anche di content marketing. Come ho già scritto in passato, il content marketing è una delle migliori strategie web marketing del mondo, e il guest post è solo una delle tante possibilità a disposizione.

Se sei interessato, puoi richiedere una consulenza per il content marketing.


Pubblicato

in

da

Commenti

8 risposte a “Quanto costa un Guest post?”

  1. Avatar Sabrina
    Sabrina

    Mi contattano in molti per pubblicare un post nel mio blog e per farmi recensire un prodotto ma nessuno vuole pagarmi. come posso fare?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Sabrina, se non ti vogliono pagare le motivazioni sono 2:
      1 – Non sono aziende serie
      2 – I tuoi numeri sono bassi

      Nel primo caso non posso aiutarti mentre, nel secondo caso, posso dirti che per essere più appetibile per le aziende devi sicuramente migliorare la tua SEO. Incrementare anche il numero degli articoli potrebbe essere sicuramente utile. Buon lavoro!

  2. Avatar Nico
    Nico

    Ciao, in molti mi chiedono di pubblicare post sponsorizzati (con testo prodotto da me) e oppure Guest Post. Io sono in prima pagina di google con alcune ricerche, ma la mia media è sulle 10.000 visite al mese o meno; quanto posso chiedere?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Nico, ogni parola chiave può avere un valore diverso per chi ti chiede un Guest post, pertanto non posso darti una cifra precisa. Posso dirti però di chiedere il minimo, ovvero 50 euro per pubblicare un articolo sul tuo blog, 100 euro per pubblicare un articolo scritto da te. Al di sotto di questa cifra non ne vale assolutamente la pena. Ciao!

  3. Avatar emanuele
    emanuele

    Ciao gestisco un sito con una media di 45k visite mensili, mi hanno proposto la pubblicazioni di un guest post scritto da terzi, senza costi di produzione per me. Quanto potrei chiedere? Grazie

    1. Avatar Stefano Gallon

      Potresti chiedere € 50, ma dipende anche di cosa ti occupi. Assicurati che l’articolo sia di qualità e originale.

  4. Avatar Gianluca
    Gianluca

    Ciao, un’agenzia mi ha chiesto la possibilità di pubblicare un guest post sul mio sito. Premetto che sono neofita, mi hanno chiesto l’importo richiesto per la pubblicazione. Vorrei sapere come funziona? si tratta di un articolo al giorno? al mese? e tecnicamente come?

    1. Avatar Stefano Gallon

      Ciao Gianluca, per quanto riguarda la frequenza devi chiedere a chi ti ha richiesto di poter pubblicare il guest post. Sul prezzo, in genere non si chiedono mai meno di 50 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *