[Articolo aggiornato a marzo 2022]
Belle ragazze (e qualche bel ragazzo) incredibilmente famose per la capacità di interpretare personaggi dei cartoni animati (e non solo): ecco chi sono le cosplayer.
Il mondo del Cosplay attira milioni di followers in tutto il mondo, grazie alla bravura di ragazzi e ragazze non solo nell’interpretare personaggi fantastici, ma anche nel promuovere la propria immagine.
Il Cosplay esiste dal 1939 ma, grazie ai social network (soprattutto Instagram), i cosplayers oggi sono veri e propri influencer in grado di guadagnare somme interessanti.
Leggi anche “Quanto guadagna un influencer: le cifre“.
Oggi le cosplayers (le ragazze sono molto più seguite) ovviamente solo le più famose, partecipano a programmi televisivi, vendono prodotti online, sono ospiti di fiere e sono molto richieste anche come ambassador.
Alcune influencers poi, grazie alla loro incredibile bellezza e sensualità, lavorano anche come modelle, riuscendo quindi ad affermarsi anche nel settore della lingerie, dei costumi da bagno, dell’abbigliamento e non solo.
Ecco di seguito l’elenco delle cosplayer più seguite del mondo e in Italia:
- Jessica Nigri – 4,1 milioni di followers
- Katyuska Moonfox – quasi 900k followers
- Enji Night – quasi 1 milione di followers
- LIZ KATZ – 1,3 milioni di followers
- Yaya Han – oltre 600k followers
- Himorta – 1 milione di followers
- Ely Cosplay – 800k followers
- Vampy Bit Me – quasi 400k followers
- Stella Chuu – 430k followers
- Jannet Incosplay – quasi 500k followers
- Kinpatsu Cosplay – 435k followers
- Danielle De Nicola – 650k followers
- Giada Robin – quasi 350k followers
- Mon – circa 430k followers
- Leon Chiro – circa 350k followers
Che cosa è il Cosplay?
A 15 anni mi trovavo al “Romix” (la Fiera del Fumetto di Roma), quando sento annunciare alla radio “Sono Arrivate le Guerriere Sailor”.
Quando arrivai al padiglione indicato trovai, alle prese con fotografi e foto ricordo, 5 bellissime ragazze vestite come nella serie Sailor Moon.
Al tempo non avevo modo di capire cosa stesse realmente succedendo ma oggi si: mi trovavo davanti alle famose “Cosplayer”.
Non c’era Facebook, Instagram e Google muoveva i primi passi, ma anche in Italia esistevano i primi Cosplayers professionisti, come la grande “Giorgia Cosplay”.
Col passare del tempo, il fenomeno del cosplay è cresciuto di molto, fino ad arrivare a invadere i social network, ma di cosa si tratta esattamente?
Apparentemente si tratta solo di “Mascherarsi” da un personaggio dei fumetti, ma c’è molto di più. I “Veri cosplayer” creano artigianalmente i propri costumi e curano l’interpretazione del personaggio nei minimi dettagli. Alcuni cosplayer poi, pur interpretando personaggi diversi, può capitare che ne scelgano un come più rappresentativo, in genere perché hanno più tratti fisici in comune.
Questa “Fusione” tra “Cosplayer” e “Personaggio” a volte la si riscontra nel nome stesso dell’artista, come nel caso di “Himorta” (da Hinata del manga Naruto) o “Giada Robin” (dal manga “Onepiece”).
Le Sexy-Cosplayer
La sensualità e l’erotismo sono un elemento fondamentale della cultura Manga, pertanto non poteva mancare nel cosplay. Questo però spesso genera dei veri e propri scontri tra gli appassionati del genere.
Alcuni cosplayers, o semplici fan, ritengono che i tanti followers di alcune cosplayer dipendono solo da quanto sono sexy i loro scatti, non dalla capacità di creare costumi originali o di interpretare un personaggio.
Di contro, rispetto a queste critiche, si può semplicemente rispondere: cosa c’è di male in uno scatto sexy?
Il web è pieno di cosplayer bellissime e sensualissime, ma nonostante questo, sono veramente poche quelle possono considerarsi veramente influencer.
Cosplayer, influencer e marketing
La notorietà ha reso molti cosplayer in veri e propri influencer, tanto che oggi molte aziende investono su di loro. Anche per questo, ho deciso di scrivere un articolo, che cercherò di tenere aggiornato nel tempo, dove elencare le cosplayers più famose e seguiti su Instagram.
Spero che il mio articolo possa essere utile sia per sogna di diventare un cosplayer professionista, sia per le aziende che vogliono investire nell’influencer marketing.
Come ho selezionato i cosplayer più famosi
Per prima cosa ho deciso di dare alla mia ricerca un taglio internazionale, dando quindi poca visibilità ai cosplayer italiani che saranno presentati in un altro post.
Come indicato nel titolo poi, ho usato come riferimento solo un social network, Instagram, e i followers presenti su questo profilo.
Questo perché Instagram è considerato una sorta di “Termometro” per valutare le popolarità di un influencer.
Pertanto, ho escluso da questo articolo i cosplayer che, pur essendo molto famosi, sono più presenti su altri social, come appunto nel caso di Giorgia Cosplay.
Jessica Nigri – 4 milioni di followers
Profilo Instagram: @jessicanigri
Jessica Nigri, americana, è senza ombra di dubbio una delle cosplayer più famose del mondo. Attiva dal 2009 e, ufficialmente, modella dal 2012, è diventata virale nel 2009 grazie al suo “Sexy Pikachu” con cui ha partecipato al San Diego Comic-Con.
Nonostante sia molto seguita seguita sui social è anche molto criticata a causa dei suoi costumi, considerati troppo sexy e fuori luogo.
L’erotismo è infatti un elemento molto presente nel mondo cosplayer così come, si sà, è presente nel mondo anime e manga.
Ad ogni modo, le critiche non le hanno certo impedito di lavorare per marchi come:
- Ubisoft
- Warner Brothers
- GameZone
- RUGGED TV
- Comic Book Therapy
- Kadokawa Games
Katyuska Moonfox – 859k followers
Instagram @katyuskamoonfox
Sul suo profilo Instagram si presenta come “Cosplay and Gravure model” ma vi basterà dare un’occhiata al suo profilo per rendervi conto i suoi costumi sono a dir poco “spinti”.
Grazie alla sua prorompente personalità, oggi Katyuska Moonfox, australiana, è una tra le cosplayer più seguite al mondo, vantando oltre 800 mila followers.
Enji Night – 1 milione di followers
Instagram: @enjinight
Originaria di Budapest, Ungheria, Enji Night è una cosplayer con quasi un milione di followers. Particolarmente apprezzata nel settore non solo grazie alla sua bellezza ma anche per come realizza i suoi costumi.
Anche nei suoi cosplay è presente una forte sensualità, ma sicuramente meno marcata rispetto a tante sue colleghe.
Anche Enji Night si presenta sul suo profilo non solo come cosplayer ma anche come modella.
Liz Katz – 1,3 milioni di followers
Instagram @lizkatzofficial
Nel mondo cosplay Liz Katz è molto seguita ma anche molto criticata. Basta infatti dare uno sguardo al suo profilo per notare l’estrema sensualità dei suoi personaggi, tanto da poter sicuramente urtare la sensibilità di molti fan.
Devo dire che, in questo caso, non sapevo se inserirla o no in questo elenco, ma alla fine ho ritenuto che dovesse esserci.
Yaya Han – oltre 600k followers
Instagram: @yayahan
Yaya Han è una cosplayer cinese che vive in America, ma è conosciuta praticamente in tutto il mondo. La sua popolarità è dovuta soprattutto all’attività di Cosplayer designer, che l’ha portata a realizzare più di 300 costumi.
Yaya Han è comparsa anche in diversi show televisivi americani, come Heroes of Cosplay e King of the Nerds.
Himorta – 1 milione di followers
Instagram: @himorta
Dopo tante star internazionali è bello poter vantare anche una cosplayer italiana tra le più seguite al mondo: sto parlando di Himorta.
Con oltre un milione di followers, Himorta, vero nome Antonella Arpa, porta avanti una brillante carriera anche come modella e show girl.
Da sottolineare che il numero di followers su Instagram di Himorta è in costante crescita.
Ely Cosplay – quasi 900k followers
Instagram: Eeelyeee
Pur avendo molti meno fan di Jessica Nigri, Ely Cosplay lavora nel mondo cosplay da più di 10 anni. La web star Taiwanese si è fatta apprezzare in tutto al mondo per la cura con cui realizza i suoi costumi e, tra i suoi lavori più riusciti, c’è sicuramente la sua interpretazione di Sword Art Online.
Vampy Bit Me – quasi 400k followers
Instagram: @vampybitme
Linda Le può essere considerata un piccolo fenomeno, avendo iniziato la sua attività di cosplayer a soli 12 anni.
Vietnamita di origine, è nata in America, nell’Oklahoma e oggi vive a Los Angeles, dove coltiva la sua carriera con il nome di Vampy Bit Me.
Attualmente collabora con diversi marchi e artisti, tra cui la Mantum industries.
Stella Chuu – 430k followers
Profilo Instagram: @stellachuuuuu
Con oltre 400.000 followers, Stella Chuu è una delle cosplayer più conosciute, grazie anche alla sua presenza su Twitch. Stella è infatti un’amante della “Geek culture” e, pur avendo molti meno followers di Jessica Nigri, è sicuramente molto apprezzata e, sicuramente, meno criticata.
Tra le sue interpretazioni più famose ci sono Devil Homura e Ivy Valentine, è americana, vive a Los Angeles e, fino al 2017, era una “Burlesque performer”.
Anche lei è considerata un influencer e un ambassador, infatti è stata scelta da marchi come
- RAWR! Burlesque
- Purple Plum
- Soda Pop miniatures
Jannet Incosplay – 500k followers
Instagram @jannetincosplay
Un’altra promettente star del web è Jannet Incosplay, che vanta oltre 500l mila followers. I costumi che realizza, così come gli scatti e la post-produzione, sono veramente degni di nota.
Non è da escludere anche che, con la giusta strategia di marketing, riesca a diventare una tra le influencer/cosplay più seguite.
Ciò che spicca sul suo profilo, rispetto a molte altre colleghe, è che parla quasi esclusivamente di cosplay.
Kinpatsu Cosplay – 445k followers
Instagram @kinpatsucosplay
Sito: www.kinpatsucosplay.com
Kinpatsu Cosplay, vero nome Tayla Barter, è sicuramente una delle più talentose. Nota soprattuto per le incredibili armature che realizza per i suoi book fotografici, si sta facendo notare in rete anche per le sue doti imprenditoriali.
Tayla infatti ha messo su anche un sito e-commerce dove vende diversi prodotti: www.kinpatsucosplay.com
Danielle De Nicola – 640k followers
- Instagram @danielledenicola
- Sito web: http://danielledenicola.com/
Sensuale e prorompente, Danielle De Nicola si presenta come cosplayer e Twitch Partner. Osservando il suo profilo Instagram notiamo subito come la sua attività di cosplayer sia in primo piano, senza però sdegnare qualche provocante posa in lingerie.
Giada Robin – 370k followers
Instagram @giadarobin
Giada Robin è una delle cosplayer italiane più conosciute che vanta quasi oltre 300 mila followers. Attiva nel mondo cosplay dal 2008, oggi lavora anche come modella e attrice.
Unica nota stonata, il suo account Instagram non ha il bollino blu, pertanto non è verificato.
Leon Chiro – circa 350k followers
Instagram @leonchiro
Dopo parlare di tante donne, è doveroso presentare almeno uno uomo: come non parlare allora di Leon Chiro, uno dei cosplayer più famosi del mondo.
Apprezzato e stimato per i suoi costumi, oltre che per la sua fisicità, salta subito agli occhi che che, rispetto ad alcune sue colleghe, ha molti meno followers.
Questo cosa significa? Sicuramente significa che questo tipo di contenuto fa molta più presa su un pubblico maschile, ma forse anche che le donne sono molto più brave nel social media marketing.
Commenti
Una risposta a “Chi sono le Cosplayer più seguite su Instagram nel 2022?”
Non esiste essere famosi per un cosplay, e ve lo dice un cosplayer dei tempi di giorgia cosplay. Inoltre famosi per indossare vestiti spesso fatti anche da altri ? Di certo non erano le abilità che mi mancavano, ma non mi è mai piaciuto mettermi al centro dell’attenzione….notai sin da subito che queste gare portavano più astio che altro in quella che una volta era una bella grande famiglia. Per questo, non ho mai partecipato a gare, tranne la mia prima volta arrivando in finale, passando giorni di selezioni e “perdendomi la fiera” . Fidatevi di me, si dà troppa importanza all’apparire e non all’essere