Gli YouTuber sono creatori di video che gestiscono un canale YouTube dove pubblicano i propri lavori. Si tratta di una figura professionale in grado di produrre un fatturato di oltre 20 milioni di dollari (lordi) l’anno, grazie alla monetizzazione di Google, alle sponsorizzazioni e alle collaborazioni con varie aziende.
Sono figure simili agli influencer la cui popolarità viene quantificata in “Iscritti al Canale” o in base alle visualizzazioni dei propri video. Google invece ne regola la visibilità in base ad un algoritmo e a vari fattori di ranking, il più importante dei quali è il Watch Time.
Non basta quindi pubblicare 2 (o anche 100) video su YouTube per essere YouTuber, bisogna anche guadagnare grazie a quest’attività. La soglia stabilita da Google, dal 2018, per iniziare a monetizzare con le visualizzazioni dei propri video è di 1000 iscritti sul proprio canale, e almeno visualizzazioni per 4000 ore.
Pertanto, sotto le 4000 ore e i 1000 iscritti, non sei un vero YouTuber.
Differenze tra YouTuber e influencer
Gli YouTuber hanno molti tratti in comune con gli influencer e, sicuramente, molti YouTuber sono influencer.
A tal proposito, vi invito a vedere il video di Yotobi (Karim Musa) che parla degli influencer partendo dal perché non può dire che non gli piacciono i musical.
Tornando a noi invece, le differenze tra YouTuber e influencer sono soprattutto dovute alla scelta del canale. Gli Youtuber sono tali se lavorano e guadagnano con Youtube, mentre gli influencer creano contenuto per qualsiasi social.
In genere oggi sia gli Youtuber che gli Influencer creano contenuti per più social network ma, in genere, ognuno di loro ne ha uno principale di riferimento.
Quanto guadagna uno YouTuber
Secondo una ricerca pubblicata su Forbs, i 10 YouTuber più ricchi del mondo hanno guadagnato, in un anno, tra i 14 e i 22 milioni di dollari lordi. In Italia invece, secondo indiscrezioni, gli youtuber più ricchi possono guadagnare anche 20 mila euro al mese.
I guadagni vengono soprattutto dalle sponsorizzazioni e dalla partecipazione come ospiti a vari eventi, mentre la monetizzazione che deriva dagli annunci pubblicati da Google, in genere incide tra il 20% e il 30% sui guadagni.
Per saperne di più sui guadagni degli youtuber, in Italia e all’estro, potete leggere il io articolo “Quanto quanto guadagna uno YouTuber“.
Come diventare uno YouTuber
La possibilità di guadagnare milioni di dollari, la fama e i tanti vantaggi di questo mestiere, lo hanno reso particolarmente ambito, soprattutto dai più giovani. Oggi è molto comune sentire ragazzi di poco più di 10 anni che già sognano di diventare YouTuber.
La strada però è veramente ardua perché richiede un’enorme creatività, una dote che, almeno in parte, deve essere innata. Inoltre l’enorme concorrenza non aiuta assolutamente: su Youtube sono presenti Youtuber che caricano video da più di 10 anni.
Parlo in maniera più approfondita dell’argomento nel mio articolo “Come diventare Youtuber“.
Youtuber italiani più famosi
Per comprendere meglio il fenomeno degli YouTuber, o se volete qualche idea su come intraprendere questo mestiere, allora vi consiglio di vedere i video delle più celebri “Web star” di YouTube.
Ci tengo però a precisare che i parametri che stabiliscono la notorietà di uno YouTuber possono essere diversi, come il numero degli iscritti, le visualizzazioni o i guadagni.
Ad ogni modo, consultando la rete, questi sono gli YouTuber più celebri in base agli iscritti.
- FAVIJTV +5mil
- I PANTELLAS +4mil
- ST3PNY +3,5mil
- ME CONTRO TE +3mi
- ILVOSTROCARODEXTER +2,9mil
- CICCIOGAMER89 – +2,8mil
- ANIMA +2,8mil
- SURRY +2.5mil
- THE SHOW +2,5mil
- MATT & BISE +2mil
Lascia un commento