star wars in ufficio

Come diventare uno Youtuber?

Se ci fosse una ricetta per diventare Youtuber, allora gli ingredienti sarebbero:

  • Creatività
  • Conoscenza del portale,
  • Analisi della concorrenza
  • Lungimiranza
  • Costanza
  • Impegno
  • Saper stare davanti una telecamera

A tutto questo va aggiunto lo studio di tante discipline, dalla recitazione al montaggio, dal web marketing a Facebook Ads e, senza ombra di dubbio, una buona dose di fortuna.

Differenze gli YouTuber della 1° generazione

Non tutti i “Pionieri di YouTube” hanno studiato recitazione e montaggio, ma questo non significa che oggi si possa seguire questo esempio. La naturalezza e spontaneità di molti dei primi “Video virali” apparsi in rete facevano i conti con un portale che era all’inizio della sua storia. Oggi è molto diverso.

YouTube e Google stanno andando verso una strada che premierà, sempre di più, solo chi creerà contenuti di qualità, in grado però di dare un valore aggiunto rispetto alle tonnellate di file già caricate.

Tutto questo è avvalorato con quanto è successo con l’aggiornamento dell’algoritmo di Google avvenuto il 1 agosto 2018, e con il cambiamento delle regole per la monetizzazione dei video.

In altre parole, volete diventare YouTuber? Studiate, non può farvi che bene, e create video di qualità, cercando sempre di essere unici e originali.

YouTuber creati a tavolino

Si può creare uno YouTuber dal nulla?

Fare in modo che un personaggio riesca dal nulla ad avere milioni di followers non è così difficile, ma serve un buon capitale, e non parlo solo di denaro da investire.

La strategia da seguire è molto simile a quella che si usa per virilizzare un video.

Si contattano blogger, influencer, YouTuber, speaker radiofonici molto seguiti e, dietro compenso, si chiede di condividere contenuti relativi al “Nuovo Youtuber”.

Tutto questo deve essere accompagnato dal lavoro di un buon digital PR e dal sostegno di autori che preparino contenuti coinvolgenti.

Ovviamente non è che chiunque possa diventare uno YouTuber, serve un ragazzo o una ragazza con una forte personalità, in grado di catalizzare l’attenzione su di se e con una certa predisposizione per il settore.

Non so dirvi se tutto questo sia successo ma, molto probabilmente, oggi non è così raro che personaggi pressoché sconosciuti, senza un reale valore, riescano in breve tempo a raggiungere un’enorme popolarità. Fortunatamente, in genere non dura molto.

La dote più importante di uno YouTuber

Se c’è una cosa che in qualche modo accomuna chi 10 anni fa ha deciso di iniziare a pubblicare video su YouTube, è la capacità di mettersi in gioco. Credere in qualcosa e provare una strada senza certezze e senza sapere dove porterà, è ciò che ha fatto la fortuna di tanti.

Una volta che il successo ha iniziato ha consolidarsi, un altra qualità comune a molti, è quelli di non limitarsi a “Scrivere la storia” ma di diventarla. Molti YouTuber infatti hanno messo online la propria vita vera, nonostante i rischi che potesse comportare.

Come ho scritto più volte, i social network, compreso YouTube, non sono un un palco da dove si tiene un comizio, ma sono un luogo dove si interagisce. Pubblicare un video solo con l’obiettivo di guadagnare o di diventare famosi è profondamente sbagliato, bisogna invece creare un rapporto vero con i propri followers.

Internet non è un luogo immaginario, è un luogo reale, dove ci sono persone reali con le quali si può realmente interagire.

Se non fosse reale quello che avviene online, non lo sarebbero neanche i tanti soldi che guadagnano certi personaggi.

YouTuber Italiani da seguire

Il numero degli iscritti è importante ma nel web marketing bisogna saper interpretare i numeri. Al di là di quante persone vedono i vostri video e di punti iscritti avete sul canale, è importante anche il numero delle interazioni che ricevete e la qualità di queste interazioni.

Migliore è la qualità delle interazioni maggiore è l’influenza di uno YouTuber, un parametro fondamentale quando un’azienda decide di investire su un canale o un altro.

Sono tanti i professionisti che hanno reso YouTube quello che è oggi, rendendo lo “Youtuber” un vero e proprio mestiere.

Ho deciso allora, al di là dei numeri, di indicare alcuni YouTuber che chiunque voglia intraprendere questo mestiere deve assolutamente seguire.

  • Willwoosh
  • Daniele Doesn’t Matter
  • Clio MakeUp
  • Frank Matano
  • Yotobi
  • The Pills
  • The Jackal
  • Casa Surace
  • Il milanese imbruttito
  • Il terzo segreto di satira

Sicuramente ho dimenticato qualcuno ma prometto di integrare l’elenco col tempo.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *