statistiche youtube

Statistiche sull’uso di YouTube in Italia e all’estero

Le statistiche e i dati sugli utenti e sull’utilizzo di YouTube non sono semplici da trovare, nonostante YouTube sia il secondo sito più visitato al mondo.

YouTube è anche la più grande piattaforma di streaming online del mondo, il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo e un vero e proprio social network.

Essendo anche una formidabile piattaforma pubblicitaria, grazie a Google Ads, i dati che custodisce sono utilissimi per qualsiasi strategia web marketing.

Contrariamente da quanto avviene per la SEO però, non esistono molti software in grado di analizzare il traffico di YouTube, inoltre Google non rilascia molte informazioni a riguardo.

Siccome ritengo YouTube una risorsa molto utile per qualunque azienda, deciso di effettuare qualche ricerca e di recuperare il maggior numero di informazioni aggiornate sulle statistiche di YouTube.

Partendo dal 2016 ad oggi, facendo riferimento sia all’Italia che all’estero, in questo articolo troverete numerosi dati sull’utilizzo di YouTube, così come le fonti da dove sono stati presi.

Dati sull’utilizzo di YouTube forniti da Google  [statistiche 2021 ]

  • 2 miliardi di utenti al mese
  • Ogni giorno vengono viste oltre 1 miliardo di ore di video
  • Più del 70% di visualizzazioni su YouTube avvengono da mobile
  • YouTube è presente in più di 100 paesi e in più di 80 lingue
  • +40% (crescita su base annua): numero di canali con un fatturato annuo sopra il milione
  • +50% (crescita su base annua): numero di canali con fatturato sopra i 100k
  • +65% (crescita su base annua): numero di canali con più di un milione di iscritti
  • Oltre 2 miliardi di dollari corrisposti per contenuti con Content ID
  • Il Content ID viene utilizzato da più di 9000 partner
  • Grazie al Content ID sono stati rivendicati oltre 800 milioni di video.
  • Database di Content ID con oltre 75 milioni di file

Fonte-> https://www.youtube.com/intl/it/yt/about/press/

Digital 2021 (Aprile): i dati su YouTube

We Are Social e Hootsuite sono diversi anni che forniscono dati molto interessanti su social network, e-commerce e comportamento degli utenti in tutto il mondo, anche in Italia.

Di seguito l’analisi completa aggiornata ad aprile 2021.

Digital 2021 April Global Statshot Report v01 from DataReportal

Riporto anche qualche screenshot riguardante YouTube:

youtube overview profile youtube adv youtube ad research ranking

Dalla stessa ricerca, che consiglio di consultare integralmente, ho estratto altre slide che considero particolarmente rilevanti per comprendere meglio come e quanto gli utenti utilizzano YouTube.

reason for using internet world most visited website top google queries in Q1 2021 the world most used social media platform

Gli italiani su YouTube: statistiche 2019-2020

La pandemia e la conseguente quarantena ha da subito cambiato le abitudini degli italiani, portandoli a utilizzare di più internet e ad effettuare più acquisti online.

Così come per l’e-Commerce, anche per YouTube alcune ricerche hanno segnalato una crescita tra il 2019 e il 2020

  • Visitatori unici su YouTube marzo 2019: 35,4 milioni
  • Visitatori unici su YouTube marzo 2020: 36,4 milioni (+3 %)

utenti unici youtube marzo 2019-2020

  • Tempo medio su YT 13,8 minuti/giorno marzo 2019
  • Tempo medio su YT 17,9 minuti/giorno marzo 2020 (+30%)

tempo medio speso su youtube marzo 2019 - marzo 2020

Statistiche sull’utilizzo di YouTube nel mondo – Omnicore 2020

Di seguito riporto dati sull’utilizzo di YouTube nel mondo: la fonte è https://www.omnicoreagency.com/youtube-statistics/

  • Utenti attivi ogni mese: 2 miliardi (20/10/2020)
  • Utenti attivi giornalmente: 30 milioni (4/9/2020)
  • Utenti premium: 1 milione (20/10/2020)
  • Durata sessione mobile per visualizzazioni: 40 minuti (20/10/2020)
  • Numero di video visti ogni giorni: 1 miliardo (20/10/2020)
  • Numero giornaliero visualizzazioni su YouTube da mobile: 1 miliardo (20/10/2020)
  • Ore caricate ogni minuto: 500 (20/10/2020)

Dati demografici su YouTube (fine 2020)

Fonte: https://www.omnicoreagency.com/youtube-statistics/

  • Il 73% degli adulti americani utilizza YouTube
  • Il 78% degli adulti maschi americani utilizza YouTube
  • Il 68% delle donne adulte americani utilizza YouTube
  • Il 77% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni in USA utilizza YouTube
  • Il 77% dei 26-35 anni negli Stati Uniti utilizza YouTube
  • Oltre il 16% del traffico di YouTube proviene dagli USA
  • L’89% degli utenti di YouTube proviene da fuori degli USA
  • Il 62% delle aziende utilizza YouTube
  • Il 51% delle persone con più di 75 anni guarda video su YouTube
  • Il 51% degli utenti di YouTube afferma di visitare il sito ogni giorno
  • Il 37% dei Millennial di età compresa tra i 18 e i 34 anni guarda
  • YouTube ogni giorno in binge watching
  • Il 70% del tempo di visualizzazione di YouTube proviene da dispositivi mobili
  • I servizi di YouTube sono disponibili in più di 100 paesi in 80 lingue
  • YouTube ha 265 milioni di utenti attivi in ​​India
  • Il 79% dei 18-34 anni preferisce i video caricati da persone

Dati finanziari su YouTube (fine 2020)

Fonte: https://www.omnicoreagency.com/youtube-statistics/

  • Google ha acquisito YouTube nel 2006 per 1,65 miliardi di dollari.
  • Le entrate di YouTube sono state di $ 15,1 miliardi nel 2019, +36% rispetto al 2018.
  • Le entrate pubblicitarie di YouTube nel secondo trimestre del 2020 sono state di 3,81 miliardi di dollari, rispetto ai 3,60 dell’anno precedente
  • Il numero di canali che guadagnano sei cifre all’anno su YouTube cresce del 40% ogni anno.
  • Gli influencer di YouTube con 500-5k follower generano, in media, $ 315 per video.
  • Gli influencer video di YouTube con oltre 500.000 follower generano, in media, $ 3857 per video.
  • Il guadagno più alto sulla piattaforma nel 2019 è stato Ryan Kaji, con un incasso di 26 milioni di dollari.
  • La maggior parte dei canali YouTube viene pagata $ 0,5 per 1000 visualizzazioni di video.
  • YouTube paga in media $ 18 per 1.000 visualizzazioni di annunci.
  • Negli ultimi cinque anni, YouTube ha pagato oltre 2 miliardi di dollari ai partner con Content ID.
  • Youtube ha guadagnato $ 15,14 miliardi di entrate pubblicitarie nel 2019.
  • Le entrate degli annunci YouTube sono state di $ 4,7 miliardi nel quarto trimestre del 2019, in aumento del 31% anno su anno.

I numeri di YouTube, all’estero, secondo Hootsuite [2019]

Di seguito riporto alcune interessanti statistiche su YouTube riportate dal blog di Hootsuite. I dati riguardano soprattutto il mercato americano, ma ritengo che possano essere utili anche a chi non sviluppa campagne web marketing all’estero.

Potete leggere la versione originale dell’articolo, in inglese, al seguente link -> https://blog.hootsuite.com/youtube-stats-marketers/

Per iniziare, dovete tener presente che il 96% degli americani tra i 18 e i 24 anni utilizza YouTube, così come più della metà degli over 75, come riportato nel grafico di seguito.

uso di youtube degli americani suddiviso per eta

Un altro dato importante riguarda le aziende, in particolare Lego, che praticamente doppia qualsiasi altro marchio (di seguito il grafico).
visibilità brand su youtube

  • Solo il 15.8% degli utenti che visita YouTube è americano.
  • Secondo Alexa, YouTube è secondo sito più visitato del mondo
  • Mediamente, le persone spendono 8,41 minuti al giorno su YouTube
  • Nel 2018, l’App di YouTube è stata inserita, da iOS, tra le TOP del 2018
  • Nessun network televisivo raggiunge, come YouTube, la fascia 18-34.
  • Il 70% dei millennial, nel 2018, hanno cercato almeno una volta “Come fare qualcosa”.
  • Dal 2016, il numero delle PMI che hanno investito su YouTube è raddoppiato di anno in anno.
  • Il 95% della pubblicità su YouTube presenta una componente “Parlata”

Se volete ancora approfondire lo studio di YouTube potete leggere “SEO per Youtube: guida per principianti“.

Gli italiani su YouTube [2016-2017]

  • 53% uomini
  • 47%donne
  • 39% over 45
  • 42% 24-44 anni
  • 19% 16-24 anni
  • 23% degli utenti tra i 25 e i 44 anni dichiara di trascorrere più tempo su YouTube che davanti la televisione
  • 63% degli utenti naviga online mentre guarda la TV
  • 80% degli utenti dichiara che YouTube è la piattaforma video preferita
  • Il 39% degli utenti è iscritto almeno ad un canale YouTube

-> Cosa cercano gli utenti su YT

  • 30% cerca contenuti esclusivi
  • 23% cerca qualcosa di nuovo da imparare
  • 20% cerca notizie
  • 14% cerca informazioni su prodotti e servizi prima di acquistarli
  • 9 % cerca istruzioni per svolgere una mansione
  • 4% offerte dai brand

-> Le categorie più viste

Come certamente saprete, i video di YouTube vengono raggruppati per categorie: di seguito le più viste.

  • 58% musica
  • 27% cucina e ricette
  • 22% sport
  • 21% tutorial e fai-da-te
  • 18% tecnologia, elettronica e gadget
  • 17% show televisivi
  • 16% notizie
  • 15% scienza e didattica
  • 13% umorismo
  • 13% attività fisica e salute
  • 13% auto e veicoli 13% beauty

-> Come YouTube influenza lo shopping e le aziende

Uno dei dati che ha più colpito le aziende, quando hanno letto questa ricerca nel 2017, è che il 45% degli utenti che acquista un prodotto, prende in qualche modo informazioni su YouTube.

Non ci credete? Allora prima di acquistare un telefono non avete mai provato a cercare un video sul suo funzionamento?

L’importanza della “Recensione”, sia foto che video, è tale che molti eCommerce permettono ormai agli utenti di caricare foto e video dei propri acquisti.

Secondo la ricerca, “Gli acquisti facilitati maggiormente da un video YouTube” sono:

  • 38% tecnologia
  • 22% beauty
  • 21% retail
  • 16% assicurazioni
  • 13% viaggi

Fonti:

  • Google/TNS, YouTube Audience Profiling Study, Italia, 2016. Base campionaria: 1102 utenti italiani online di età superiore ai 16 anni.Google/TNS,
  • Connected Consumer Study, Italia, 2016. Base campionaria: 1000 intervistati italiani di età superiore ai 16 anni

Il link dove era possibile leggere la fonte di questi dati non è più disponibile.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *