Il 13 gennaio 2020, Google ha annunciato il rilascio di un nuovo e importante aggiornamento: January 2020 Core Update. L’aggiornamento, ha iniziato a influenzare i risultati del motore di ricerca intorno alle 12 del giorno stesso, pertanto è ancora presto per capire bene come influenzerà la SEO ma abbiamo la certezza di una cosa: se è stato annunciato su Twitter, non è uno dei tanti algoritmi di Google che quasi ogni giorno vengono rilasciati:
Later today, we are releasing a broad core algorithm update, as we do several times per year. It is called the January 2020 Core Update. Our guidance about such updates remains as we’ve covered before. Please see this blog post for more about that:https://t.co/e5ZQUA3RC6
— Google SearchLiaison (@searchliaison) January 13, 2020
L’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Google è stato il “September 2019 Core Update“, rilasciato appunto a settembre e, dai rumors apparsi in rete, l’aggiornamento di gennaio sembra essere “Più grande”.
16-01-20 – Google dichiara che l’aggiornamento è globale
Più passano i giorni, più il core update di gennaio 2020 fa parlare di se. Per prima cosa, sappiamo che l’aggiornamento non è ancora del tutto operativo e che impiegherà ancora un paio di settimane prima di esserlo, come dichiarato in un tweet di Google.
For those who have asked, the update is mostly done, though as with any core update, it may take to two weeks to fully complete.
— Google SearchLiaison (@searchliaison) January 16, 2020
Un’altra informazione importante è stata rilasciata da Danny Sullivan (Google) in risposta a una domanda su Twitter. Un utente infatti ha chiesto conferma del fatto che il January 2020 Core Update fosse “Global”, pur scrivendo nel tweet che già conosceva la risposta.
Come confermato da Danny Sullivan, infatti, un “Core Update” è sempre “Global”, almeno che non sia Google a dichiarare il contrario. Certamente può richiedere tempo per completare la propagazione o può essere deciso di rilasciare un aggiornamento prima in alcuni paesi, ma un “Core Update è sempre globale.
16-01-20 – Uno dei più grandi e importanti aggiornamenti degli ultimi tempi
Negli ultimi 2 anni Google ha confermato sia che l’algoritmo viene aggiornato ogni giorno, sia che ogni anno vengono rilasciato 3-4 aggiornamento più importanti, in genere presentati e annunciati come “Core Update”.
Dalle dichiarazioni raccolte finora, il Google January 2020 Core Update dovrebbe essere uno dei più importanti degli ultimi tempi.
Cosa fare se si ritiene di essere penalizzati dall’aggiornamento di Gennaio 2020
Google in passato ha pubblicato una vera e propria guida su come affrontare i “Core update”, il ché ha permesso di fare finalmente un po’ di chiarezza.
Il principio generale di un “Core update” è il “Nothing to fix”. Quasi tutti i SEO expert, infatti, compreso Google, consigliano di non fare niente, in quanto un core update non agisce su un elemento specifico, ma sulla ricerca in generale.
A tutto questo però mi sento di aggiungere 3 importanti domande che dovete farvi prima di compiere qualsiasi azione sul vostro sito.
Siete stati veramente colpiti da una penalizzazione?
Le penalizzazioni, in genere, colpiscono un sito in maniera drastica, provocando, in breve tempo, un calo del traffico tra l’80% e il 90%.
Quanto tempo è passato dal rilascio del core update?
Un core update impiega tempo per diventare operativo, in genere un paio di giorni, e i suoi effetti non si vedono subito. Inoltre, a un grande aggiornamento seguono sempre tanti piccoli aggiornamenti per perfezionarlo. Quindi, prima di effettuare qualsiasi intervento, dovete aspettare.
Il traffico del sito web è meritato?
Il vostro traffico è generato da contenuti di qualità? Oppure in passato avete usato qualche tecnica Black Hat SEO o “Grey”? Vi domando questo perché i siti che perdono traffico a seguito di un core update, in genere, vengono colpiti o perché non hanno contenuti realmente di qualità, o perché hanno usato tecniche discutibili.
Lascia un commento