Da giugno 2021 i segnali web essenziali saranno un fattore di ranking, ma come?
Sappiamo che Google ha rilasciato un aggiornamento del suo algoritmo, il Page Experience Update, che andrà a valutare se un sito rispetta o meno i segnali web essenziali, ovvero:
- Largest Contentful Paint (LCP)
- First input delay (FID)
- Cumulative Layout Shift (CLS)
Utilizzando SEO tools come Search Console, Page Speed Insights e Lighthouse, è possibile vedere i punteggi dei vari parametri, ma non è ancora chiaro quali sono i valori che determinano perdita di ranking o un migliore posizionamento.
Questo prima del 29 gennaio, quando John Muller ha rilasciato un’importante dichiarazione.
John Mueller in merito al rispetto dei Segnali Web Essenziali
Quanto racconto di seguito è avvenuto il 29 gennaio 2021, ma ho preferito non condividere prima questa notizia che, ovviamente, gli addetti ai lavori già conosceranno.
Ho preferito parlarne solo ora perché spesso, dopo dichiarazioni così importanti, vengono poi condivisi chiarimenti a riguardo.
In poche parole, John Mueller dichiara:
“Non so quale sarebbe l’approccio in una situazione cui ci sono alcuni parametri che vanno bene e altre no…”.
I parametri sono 3 e quando sono verdi vuol dire che vanno bene, ma quando sono arancioni? E se non sono tutti verdi?
Andando avanti nel suo intervento, Muller lascia intendere che tutti e 3 i segnali di ranking debbano essere rispettati per migliorare il ranking.
I commentatori dell’evento per, ci tengono a evidenziare come Muller sia molto attento a quello che dice, come se avesse paura di non rispettare quanto dichiarato finora da Google.
Il ranking può migliorare anche se non tutti i segnali web essenziali sono buoni.
Questo paragrafo fa riferimento a un articolo del 21 maggio che fornisce nuove informazioni in merito ai web core vitals.
I segnali web essenziali devono essere tutti e 3 buoni? Se uno è negativo o arancione, cosa succede.
Nel paragrafo precedente ho riportato la precedente dichiarazione di Muller ma, a quanto pare, le cose ora non stanno più così.
In poche parole: non hai bisogno di tutti e tre i buoni punteggi web vitali per aumentare il ranking.
Durante uno dei Q&A di Google Chrome Developers su YouTube, al minuto 36:20, si parla proprio di questo.
Il Badge per i siti che rispettano i segnali web essenziali
Come ho anticipato nei miei precedenti articoli, torna a farsi largo l’ipotesi del badge nella SERP per indicare i siti che rispettano i segnali web essenziali.
Questo è stato confermato anche da John Muller che però “Sospetta” che prima di maggio 2021 Google rilascerà nuove informazioni in merito al Page Experience Update.
Sempre all’interno dello stesso intervento, ha po dichiarato
… “E per questo (per il badge) abbiamo davvero bisogno di sapere che tutti i fattori sono conformi…
Qui il video integrale dalla discussione.
Chi è John Mueller?
Se è la prima volta che senti parlare John Mueller, e hai dei dubbi sulla sua attendibilità, tieni presente che è Senior Webmaster Trends Analyst a Google, dove lavora dal 2007.
Mueller è considerato uno dei massimi esperti nella SEO e un punto di riferimento per interpretare l’evoluzioni dell’algoritmo di Google e dei fattori ranking.
Molto attivo sui social, lo puoi seguire su Twitter e su Reddit, ovviamente solo in inglese.
Come prepararsi ai segnali web essenziali
Più ci avviciniamo a maggio 2021, più sembra chiaro che i segnali web essenziali influenzeranno molto il ranking.
Da quanto trapelato però, non tratterà di un Armageddon per la SEO, indipendentemente da quanto il page experience update influenzerà la SERP, i cambiamenti saranno graduali.
Quello che è certo è che i cambiamenti ci saranno, quindi cosa fare?
- Controlla i segnai web essenziali in Google Search Console
- Correggi gli errori indicati
- Controlla la velocità di caricamento del tuo sito
- Assicurati che il tuo sito sia perfettamente responsive
Quello che è inevitabile è che a maggio 2021 il tuo sito, quasi sicuramente, dovrà essere aggiornato. Quello che puoi decidere è se iniziare subito il processo di aggiornamento, o se aspettare il rilascio del Page Experience Update per vedere quanto impatterà sul posizionamento del tuo sito web.
Lascia un commento