algoritmo recensioni google

Product reviews update: come funziona l’algoritmo per le recensioni

8 aprile 2021, online il nuovo aggiornamento di Google, il Product reviews update, creato per favorire il ranking delle recensioni migliori.

In questi giorni sono in attesa del lancio del Page Experience Update, l’algoritmo per i segnali web essenziali previsto per maggio, e tutto mi sarei aspettato tranne il lancio di un nuovo aggiornamento.

Ma come sempre, Google sa come tenere sulle spine noi adoratori della SEO.

Ecco quindi un nuovo aggiornamento dedicato alle recensioni dei prodotti:

  • Nome: Product Reviews Update
  • Data del rilascio: 8 aprile 2021
  • Rollout: circa 2 settimane per la piena operatività
  • Lingua e regione: l’aggiornamento è globale ma riguarda solo i contenuti in lingua inglese
  • Targets: contenuti dedicati alla recensione dei prodotti
  • Penalizzazioni: non sembra prevedere penalizzazioni dirette
  • Core Update: ufficialmente non si tratta di un Core Update
  • Percentuale d’impatto: Google non ha indicato che percentuale di ricerche riguarderà l’aggiornamento
  • Ricovero: se pensi di aver perso posizioni a seguito dell’aggiornamento, prova a seguire le indicazioni di Google

Ovviamente, sono poche le informazioni disponibili su questo nuovo aggiornamento, ma proverò a rispondere di seguito alle domande che mi sono state poste.

Ricordo che puoi porre anche tu le tue domande visitando la pagina “Fai una domanda al SEO Specialist (è gratis)”.

16/4/21, le recensioni degli utenti non si indicizzeranno facilmente

Il 16 aprile, John Mueller è intervenuto su Twitter in merito al nuovo algoritmo di Google, “Product reviews update”, in relazione agli “User generated content”.

Si parla delle recensioni degli utenti non esperti, che difficilmente potranno competere, in termini di ranking, con quelle degli esperti.

In generale, è difficile che un utente esperto decida di scrivere un contenuto di grande qualità all’interno del tuo sito, è più probabile che lo faccia all’interno del suo.

Come evolverà la questione non è chiaro. Personalmente, spero che si possano differenziare le pagine web dedicate alle recensioni, dalle recensioni lasciate su un sito e-commerce o simili. In poche parole, qui si dovrebbero usare 2 pesi e 2 misure.

Dove posso trovare il comunicato stampa di Google?

Google ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale sul product reviews update a questo link -> https://developers.google.com/search/blog/2021/04/product-reviews-update

Il testo è in inglese e, nel mio articolo, riporterò parte di quelle informazioni.

L’aggiornamento riguarda le recensioni dei prodotti degli e-commerce?

Non è chiaro, ma potrebbe.

In particolare mi ha colpito l’espressione:

From this, we know people appreciate product reviews that share in-depth research, rather than thin content that simply summarizes a bunch of products.

Inoltre, parte dei consigli presentati nel comunicato stampa ufficiale, mi ricorda molto la scheda tecnica di un prodotto in vendita su un sito e-commerce.

Ad ogni modo, ritengo che impatterà maggiormente sui siti e sulle pagine web che trattano contenuti inerenti alle “Recensioni”.

In che modo il Product reviews update impatterà sull’intento di ricerca?

A mio parere, impatterà molto sui siti che trattano ricerche commerciali-investigazionali, dove si presentano uno o più prodotti e dove si mettono a confronto prezzi e caratteristiche.

Se sarà così, riguarderà anche i siti che lavorano con il marketing di affiliazione.

Come ottimizzare il sito per il Product reviews update?

Devo dire che Google, anche questa volta, si è comportato abbastanza bene, fornendo diverse indicazioni su come ottimizzare i contenuti a seguito dell’aggiornamento algoritmico.

Le indicazioni, o meglio i consigli, di Google sono forniti in inglese, pertanto ho deciso di realizzare una mia traduzione dove però non mancherà qualche licenza poetica.

Per dovere di cronaca, condividerò anche il testo ufficiale in inglese.

1 – I consigli di Google sono stati scritta sotto forma di domanda. In poche parole, se dopo questo aggiornamento il tuo sito perde ranking, queste sono le domande che devi porti:

2 – Il mio testo esprime conoscenze conoscenze specialistiche sul prodotto?

3 – La mia pagina mostra foto reali e contenuti unici, oltre a quelli forniti dal produttore?

4 – La mia pagina mostra come viene utilizzato il prodotto?

5 – Sono presenti indicazioni quantitative relative alle prestazioni del prodotto?

6 – Spieghi cosa differenzia il prodotto che vendi da quello dei i tuoi competitor dei prodotti comparabili al tuo?

8 – Spieghi in che contesto funziona meglio il tuo prodotto e come utilizzarlo al meglio?

9 – Mostri ricerche per presentare vantaggi e svantaggi del tuo prodotto?

Di seguito il testo in inglese.

ottimizzazioni google review update

Una pagina web deve rispettare tutti i consigli per le recensioni?

Probabilmente no, anche perché, a mio parere, i consigli riportati da Google si riferiscono a tipi di contenuti diversi.

Alcuni possono essere applicati alla scheda prodotto di un e-commerce, altri a un sito che si occupa di affiliazione, altri a un metamotore di ricerca, altri ancora a un sito dove vengono pubblicate solo recensioni.

In questo, non c’è molta chiarezza, ma i consigli di Google sono molto sensati e, come sempre, hanno l’obiettivo di fornire all’utente un contenuto di qualità.

Perché questo aggiornamento è importante

Il tema delle recensioni è molto presente nelle ricerche degli utenti, come testimoniato dai tanti metamotori di ricerca, youtuber e blogger.

Come spesso accade però, conoscendo la SEO si può raggiungere la prima posizione anche senza avere un contenuto veramente di qualità.

Probabilmente, il team di Google ha capito che in questo settore c’era una falla, che i normali fattori di ranking non bastano più e che serve un aggiornamento dedicato.

Se ti occupi di recensioni, dovrai prestare molta attenzione a come verrà sviluppato questo algoritmo e a come impatterà nelle ricerche italiane.

Cosa fare se vengo penalizzato dal Product reviews update?

Se pensi di aver perso ranking a causa di questo aggiornamento, prendi i consigli di Google e vedi se i tuoi contenuti rispondono alle domande presenti.

Questo è un buon punto di partenza.

Si tratta di un Core Update?

Google ha dichiarato che non si tratta di un Core Update, ma di un standalone update.

C’è da dire però che, come per i core update, Google ha sottolineato l’importanza della qualità dei contenuti, ha annunciato l’aggiornamento e ha fornito diverse informazioni a riguardo.

Quanto è importante la recensione di un esperto?

Nel suo breve comunicato, Google fa riferimento anche alle recensioni degli esperti. Questo significa che in qualche modo, avranno maggiore importanza i testi di persone veramente esperte su un determinato prodotto.

Non è ancora chiaro come verrà quantificata l’esperienza, ma potrebbe essere collegata all’autorevolezza della propria figura e del proprio sito.

Un esempio su tutti: Andrea Galeazzi. Sinceramente non conosco i suoi studi ma, a giudicare dal suo sito, dai suoi video, e dal numero dei suoi followers, non mi stupirebbe se l’aggiornamento di Google lo ritenesse un esperto di smartphone e tecnologia.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *