Twitter Tip Jar

Che cosa è Twitter Tip Jar?

Con Tip Jar sarà possibile guadagnare su Twitter ricevendo mance direttamente dagli utenti, un po’ come succede su siti come Patreon o OnlyFans.

Finalmente una buona notizia dal mondo social, un nuovo modo di guadagnare semplice, immediato e soprattutto “Democratico”.

Si perché Twitter, a quanto pare, vuole premiare i contenuti di qualità, quelli veramente apprezzati da utenti e dai followers.

Contrariamente da quando avviene su Facebook, Instagram e YouTube, Twitter ha deciso di non incentivare la creazione di contenuti con annunci pubblicitari, bensì lasciando la parola, o meglio il portafoglio, direttamente agli utenti.

Potrebbe essere una vera rivoluzione, o un epic fail, ma è certamente un’ottima idea.

Twitter: il social network di giornalisti, politici ed esperti

Twitter non è un social network come gli altri, ma una vera e propria piattaforma di comunicazione utilizzata da politici, giornalisti ed esperti.

Su Twitter i politici parlano direttamente ai propri elettori, i giornalisti commentano e rilanciano le notizie, ma ovviamente non mancano haters, fake news e spammers.

Twitter ha oggi un ruolo importante nel mondo della comunicazione in quanto permette di raggiungere gli utenti in tempo reale, un elemento fondamentale per l’attivismo politico.

Pensa che Twitter, per dirne una, ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo del movimento della “Primavera Araba”.

Leggi anche “I 10 Migliori Tweet di tutti i tempi secondo Twitter”.

Come certamente avrai notato, non c’è TG o trasmissione di attualità che non cita i tweet dei politici, per non parlare del rapporto conflittuale che ha avuto Trump con il social network.

Pertanto, Twitter è profondamente diverso da Facebook o Instagram, e questo aggiornamento non fa altro che confermare la sua unicità.

Twitter è anche il mio social network preferito.

Come guadagnare con i social media

I modi per guadagnare utilizzando i social media sono diversi, ma qui mi vorrei focalizzare sulla “Creazione di contenuti”.

Google è stati tra i primi a introdurre un sistema di monetizzazione dei propri contenuti, creando una piattaforma che esiste ancora oggi: Google Adsense.

Oltre a monetizzare i contenuti presenti sui siti web, Google permette anche di monetizzare i contenuti creati sulla piattaforma YouTube.

Con il passare degli anni, sono state create altre piattaforme simili a Google Adsense e con guadagni diversi.

Per quanto questi sistemi prevedano guadagni piuttosto bassi, questo concetto si è perso completamente con l’avvento dei Social Network, in particolare di Facebook.

La piattaforma di Mark Zuckerberg infatti, non ha mai previsto alcun compenso per i “Creators”, anzi, la visibilità di un post su Facebook, senza sponsorizzazioni, è andata scemando fino a sfiorare lo zero.

In altre parole, se non sei un drago, su Facebook non ti nota nessuno, e anche se hai 100 milioni di Followers, non guadagni niente, al contrario di Facebook.

Forse proprio per questo, sono poi arrivati gli Influencer, che hanno trovato nuovi modi per guadagnare online utilizzando proprio i social network.

Parallelamente poi, sono nate piattaforme come Patreon e OnlyFans, dove pagando, gli utenti possono accede a contenuti extra, ovvero “Non gratis”.

Uno dei casi più eclatanti è quello di “Sakimi Chan”, che grazie alla sua eccezionale abilità nel disegno, su Patreon ha oltre 10000 sostenitori paganti.

Leggi anche:

In questo contesto piuttosto piatto, ecco che arriva “Twitter Tip Jar”.

Come monetizzare con Twitter Tip Jar

Da quanto dichiarato da Twitter, funzionerà in questo modo:

Devi attivare la funzione “Allow Tips” (per permettere le donazioni)
Devi scegliere la piattaforma per il pagamento online

Importante: Twitter non prende percentuali dalla donazione dei tuoi followers.

send cash app

Quali sono i metodi di pagamento attivi per Tip Jar?

Al momento, si può pagare utilizzando:

  • Bandcamp
  • Cash App
  • Patreon
  • PayPal
  • Venmo

Anche in questo caso, è importante notare che Twitter ha già incluso PayPal, una delle piattaforme più utilizzate per le transazioni online. Non è inoltre escluso che in seguito vengano aggiunti altri sistemi.

Chi può monetizzare con Tip Jar?

Da quanto si è capito finora, in generale potranno monetizzare su Twitter i “Creators”, ovvero i “Creatori di contenuti”, che possono essere testi, video e immagini.

Nello specifico, si parla di:

  • Giornalisti
  • Esperti
  • Associazioni no-profit

Al momento però, l’opzione “Tip Jar” è disponibile sono per gli account in lingua inglese.

come funnziona twitter tip jar


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *