Algorithm Update img

Google Search Spam Algorithm Update (parte 1 e 2)

23 giugno 2021, Google conferma il lancio di un aggiornamento dell’algoritmo relativo allo spam, denominato “Google Spam Algorithm Update”.

Danny Sullivan di Google conferma che un aggiornamento dell’algoritmo mirato a combattere lo spam è stato implementato nei risultati di ricerca.

Il lancio dell’aggiornamento si è concluso il 23 giugno 2021, seguito da un secondo aggiornamento settimana successiva

Al momento del rilascio dell’aggiornamento, Google non ha fornito particolari informazioni a riguardo, in quanto chi opera in modo lecito, non ha nulla da temere.

Search Spam Algorithm Update Part Two (28 giugno)

28 giugno 2021, Google comunica la seconda parte dell’aggiornamento del Search Spam Algorithm Update.

A quanto pare, come successo per il June & July update, anche per questo aggiornamento si è optato per rilasciarlo in 2 fasi.

La seconda parte dell’aggiornamento è stata rilasciata e completata in un giorno, e riguarda tutte le ricerche a livello globale, anche quelle relative alle immagini.

Chi verrà colpito dall’aggiornamento anti-spam

I siti che condividono contenuti spam o sono complici di truffe come il phishing, sono quelli che più devono temere gli effetti di questo aggiornamento.

Purtroppo, anche i siti hackerati usati per diffondere spam, spesso anche all’insaputa dei proprietari, rischiano di essere colpiti da questo nuovo aggiorno.

Google periodicamente affina i suoi sistemi per difendere gli utenti dai siti spam che diffondono truffe o fake news.

Se il tuo sito ha perso traffico

Se verso la fine di giugno il tuo sito ha perso traffico, potrebbe essere causato da questo aggiornamento, anche se recentemente sono stati rilasciato altri 3 aggiornamenti dell’algoritmo di Google:

Se è stato lo Spam Algorithm Update è causare la perdita di ranking del tuo sito, significa che diffondi spam o sei stato hackerato e qualcuno utilizza il tuo sito in modo illecito.

Per recuperare posizioni e traffico perso, puoi smettere di condividere spam, oppure devi controllare con attenzione il tuo sito utilizzando strumenti come Google Search Console, oppure chiedendo al tuo web master di fare un controllo sul server.

Come proteggere il tuo sito dagli hacker

Un hacker è in grado di prendere il controllo del tuo sito attraverso l’utilizzo di un virus, in genere un trojan. Questo programma malevolo, gli permette di prendere il controllo del tuo sito senza che tu neanche te en accorga.

Eliminare questi virus è molto complesso, esistono infatti aziende che si occupano solo di questo.

Il modo migliore per proteggere il tuo sito dagli hacker è mantenendo aggiornato il codice.

WordPress, ma non solo, prevede aggiornamenti costanti di:

  • Plugin
  • Tema
  • CMS

La mancanza di questi aggiornamenti rende il sito più vulnerabile agli attacchi degli hackers.

Esistono anche programmi e plugin antispam, dedicati alla difesa del sito da parte di minacce esterne ma non sono sicuri al 100%, soprattutto quelli gratuiti.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *