July 2021 core update

Google July 2021 Core Update: cosa devi sapere

Come annunciato a giugno, ecco arrivare un nuovo aggiornamento, il July 2021 Core Update, che impiegherà 1 o 2 settimane per essere pienamente operativo.

Questo è forse l’ultimo di quella che potremmo definire la “Google Summer Update”, iniziata con l’arrivo dei segnali web essenziali tra i fattori di ranking, e terminata, si spera, con il July 2021 Core Update.

Per essere precisi però, in questa prima metà del 2021, gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google sono iniziati ad aprile, come riporta il grafico di seguito.

aggiornamenti google aprile-luglio 2021

12 luglio 2021, l’aggiornamento di luglio è completo

12 luglio 2021, con un tweet Google annuncia che la seconda parte dell’aggiornamento iniziato a giugno è finalmente completa.


Questo significa che per 2-3 giorni dopo il 12 luglio potremmo ancora vedere qualche terremoto nella SERP, dopo di ché, gli effetti di questo aggiornamento saranno definitivi, almeno fino al prossimo.

Se hai perso ranking tra giugno e luglio, e anche al termine dell’aggiornamento non inizi a recuperarle, allora significa che il tuo sito presenta problemi.

La volatilità della SERP a giugno 2021

Da inizio giugno, la maggior parte delle persone che posseggono un sito web avranno notato moltissime fluttuazioni nella SERP.

Di seguito mostro l’analisi effettuata con Sensor di Semrush che mostra come a giugno si sia raggiunto, per ben 2 volte, il livello di 9.4 su 10.

volatilità SERP giugno 2021

Un altro aspetto importante della volatilità della SERP di venerdì 2 luglio, subito dopo il rilascio del nuovo aggiornamento, è che sono state influenzate tutte le categorie di ricerca, più o meno allo stesso medo.

Come puoi vedere di seguito, Sensor infatti riporta un livello di volatilità massimo di 9.4 che non scende sotto il 9 per nessuna delle categorie.

categorie volatilità SERP 2 luglio 2021

Un aggiornamento in 2 parti

Il Google July 2021 Core Update è un aggiornamento in 2 parti, come è stato anticipato al momento del rilascio del June 2021 Core Update.

A quanto pare, si trattava di un aggiornamento così ampio, da decidere di rilasciarlo in 2 volte. Questo ha comportato che le variazioni riscontrate nel ranking a giugno, o anche non riscontrate, potrebbero cambiare nuovamente a luglio, come ha già dimostrato Sensor.

Un altro Core Update da affrontare

Durante il mese di giugno sono stati rilasciati altri aggiornamenti dell’algoritmo di Google:

In un primo momento, si è pensato che l’aggiornamento di giugno fosse correlato ai segnali web essenziali, ma Google ha smentito. Sia l’aggiornamento di giugno, sia quello di luglio, sono aggiornamenti globali, appunto “Core Update”. Significa che influenzano la SERP in generale e che non vanno a interagire con determinati fattori di ranking.

Il modo migliore per affrontare un Core Update è seguendo le principali regole SEO, creando contenuti di qualità e siti veloci nel caricamento, in grado di garantire una buona user experience.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *