Stando ai dati forniti da Google sulle ricerche mensili, gli italiani sono già diversi anni che acquistano farmaci online, e il mercato è decisamente in crescita.
Per darti subito un’idea del mercato, di seguito riporto i volumi di ricerca mensili su Google per alcune parole chiave di questo settore:
- Farmacia online: 60.500
- Farmaci online: 3600
- farmacie online sicure: 4400
- farmacia online spedizione gratuita 5400
Complice anche la pandemia di Covid-19 e le varie quarantene, il fenomeno della “Spesa Online” non ha coinvolto solo i generi alimentari, ma anche le medicine.
In questo articolo, attraverso un’analisi SEO, illustrerò il mercato delle “Farmacie Online”, il trend di crescita e i principali competitor attualmente presenti nel mercato.
Indice dell’articolo:
- Dove comprare farmaci online: i siti più visitati
- “Farmaci online”: le parole chiave più cercate
- Quanto sono cercate le medicine online
- I dati di Google Trends per Farmacia Online
1 – Dove comprare farmaci online: i siti più visitati
Utilizzando il SEO Tool SE Ranking, ho individuato 10 siti che, di solito, escono in prima pagina con la parola chiave “Farmacia online”.
Di fianco a ogni indirizzo web, ho inserito anche il traffico mensile stimato da SE Ranking.
Ovviamente, i numeri sul traffico non posso essere considerati attendibili al 100%.
- efarma.com: 202843
- amicafarmacia.com: 409484
- shop-farmacia.it: 371101
- topfarmacia.it: 146766
- lloydsfarmacia.it: 144332
- farmaciaigea.com: 108204
- farmacialoreto.it: 48866
- farmasave.it: 25263
- farmae.it: 57745
- farmaciauno.it: 19977
2 – “Farmaci online”: le parole chiave più cercate
Alcune persone cercano su Google una “Farmacia online”, altri “Farmaci”, altri direttamente determinati farmaci.
Le parole chiave correlate al business dei farmacie online sono innumerevoli e impossibili da elencare tutte, ma di seguito ne riporto comunque alcune con il relativo volume di ricerca medio mensile.
- farmacia online – 60500
- farmaci online – 3600
- medicine online – 320
- parafarmacia online – 2900
- farmacia online spedizione gratuita – 5400
- efarma recensioni – 1000
- migliori farmacie online – 480
- farmacia vaticana online – 390
- farmacie online – 60500
- farmacie online sicure – 4400
- farmacia shop – 3600
- farmacie economiche online 1000
- amazon farmacia online – 880
- amazon lancia farmacia online – 880
- farmacia igea on line – 1000
- migliore farmacia online – 880
3 – Quanto sono cercate le medicine online
Come anticipato nel precedente paragrafo, le persone non cercano solo determinati e-commerce o farmacie online in generale, ma anche medicine.
La cosa sorprendente è che, cercando molte medicine su Google, in prima pagina nella SERP escono molti siti e-commerce.
Questo avviene perché le persone che cercano una determinata medicina su Google, hanno spesso un intento transazionale (vogliono comprare).
Se non sai cosa voglia dire “Intento transazionale”, leggi anche “Che cos’è l’intento di ricerca?“.
Di seguito riporto alcune parole chiave relative a singole medicine.
- magnesio integratore: 1000
- integratore magnesio: 2900
- shampoo pidocchi: 2400
- lubrificante intimo: 2000
- tachipirina effervescente: 1000
- pomata antinfiammatoria: 2400
- crema vaginale: 2300
- crema lenitiva: 1600
- crema cicatrici: 1300
- latte neonati: 1300
- peluche termico: 100
- spray nasale omeopatico: 90
4 – I dati di Google Trends per Farmacia Online
I dati di Google Trends parlano chiaro: le ricerche relative a “Farmacia Online” sono aumentate negli ultimi 5 anni.
Bisogna però osservare come la quarantena a marzo 2020 abbia causato una crescita che ha portato al massimo storico per questo settore e-commerce.
Nella seconda schermata di Google Trends ho inserito i nomi di 3 dei siti più conosciuti dove comprare farmaci online:
- Efarma
- Shop Farmacia
- Farmae