Il 17 novembre 2021 Google ha rilasciato il November 2021 core update, un aggiornamento dell’algoritmo che impiegherà circa 2 settimane per essere pienamente operativo.
Un core update, come dovresti già sapere, non ha un impatto su un particolare elemento della SEO, ma ha come scopo di migliorare i risultati del motore di ricerca in generale.
Come spesso accade, molti siti potrebbe subire fluttuazioni nella SERP, ma tutto si risolverà in un paio di settimane.
Quando arriva un core update, se non si seguono strategie Black Hat SEO, e si scrivono contenuti di qualità, non dovrebbero esserci problemi.
Un core update serve per migliorare i risultati per gli utenti e per valorizzare i siti di qualità.
Un aggiornamento per le feste
Ogni volta che Google rilascia un core update, la comunità SEO trema a causa delle inevitabili fluttuazioni della SERP. Un aggiornamento rilasciato prima delle feste poi, non rende di certo il lavoro del SEO specialist più facile.
Il November Core Update, infatti, viene rilasciato proprio a ridosso del Thanskgiving, del Black Friday e del Cyber Monday. Inoltre, non manca poi molto tempo a Natale, Capodanno e Befana.
In ballo ci sono saldi, regali di Natale, viaggi e molto altro ancora: come influirà in tutto questo l’aggiornamento di novembre 2021?
Al momento possiamo solo aspettare per scoprirlo.
30/11/21, Il rilascio del November 2021 Core Update è completo
Il giorno 30 novembre 2021 Google, direttamente da Twitter, dichiara terminato l’aggiornamento dell’algoritmo. In questo periodo non sono mancati sbalzi nella SERP, proseguiti anche nelle prime settimane di dicembre.
Se tra il 17 e il 30 novembre il tuo sito ha perso traffico organico e ranking per diverse parole chiave, probabilmente è dovuto a questo aggiornamento.
Per recuperare ranking, dovrai migliorare la qualità dei tuoi contenuti e del tuo sito in generale.