Google September 2022 Core Update

Google September 2022 Core Update

12 settembre 2022, Google Annuncia il lancio del September 2022 Core Update, e adesso?

Come diceva Russel Crow in un celebre e indimenticabile film:

Al mio segnale, scatenate l’inferno

Si perché Google, a quanto pare, non ci vuole proprio lasciare in pace. 

Ai tanti problemi che già ci sono, guerra in Ucraina, caro bollette ed elezioni politiche, si aggiunge Google che rilascia 3 update in meno in un mese.

Come certamente saprai, il 25 agosto 2022 c’è stato un altro importante aggiornamento, l’Helpful Content Update, e il 20 settembre 2022 Google ha annunciato un nuovo Product Reviews Update (September) per la lingua inglese.

Cosa sta succedendo?

Stando a Google è normale amministrazione e, in un certo senso, è così.

Perché non devi preoccuparti

  1. Google effettua aggiornamenti in continuazione
  2. Gli aggiornamenti sono, in genere, programmati con largo anticipo
  3. Se lavori bene, il tuo sito ne beneficerà

In generale, l’obiettivo di Google è sempre lo stesso: fornire agli utenti la migliore esperienza possibile. 

I tanti aggiornamenti, almeno a parole, vanno proprio in questa direzione.

Ovviamente, se i tuoi contenuti fanno schifo e sei indicizzato solo grazie a tecniche black hat, devi preoccuparti.

Altro piccolo consiglio: non sottovalutare mai la SEO tecnica, ovvero elementi come i segnali web essenziali e la speed optimization.

September 22 Core Update amplificherà Helpful Content Update?

Recentemente Danny Sullivan ha risposto a due tweet che chiedeva proprio se l’update di settembre avrebbe, in un certo senso, amplificato gli effetti di helpful content update.

Nella sua risposta, Danny Sullivan ha confermato che questo potrebbe accadere. 

In pratica, potrebbe succedere che il primo aggiornamento non porti grandi modifiche al ranking del sito, ma, sommato al secondo, le modifiche potrebbero farsi più evidenti.

Importante, Danny Sullivan inizia la sua frase con “Maybe…”, ovvero forse. Pertanto, questo caso non è detto che si verifichi. 

Si sta riducendo l’impatto del Core Update sulla volatilità della SERP?

In questo paragrafo riporto un interessante articolo di Search Engine Land in cui viene fatto presente come l’impatto del September 2022 Core Update sia meno significativo di altri, in particolare dell’update di maggio.

Nonostante infatti si siano viste in breve tempo fluttuazioni nella SERP a seguito della SERP, le modifiche sono state meno rilevanti.

Fonte: -> https://searchengineland.com/googles-september-2022-core-update-hit-fast-but-was-less-significant-than-previous-updates-388088

Importante: questo articolo è stato realizzato a seguito del rilascio del September 2022 product reviews update. 

Come riportato su Search Engine Land, l’ultimo update è stato rilasciato proprio in pieno roll out dell’aggiornamento di settembre. Pertanto, per valutarne gli effetti sulla SERP, andavano presi in esame i dati subito.

Come già scritto, ricordo che il September 22 Core Update è stato rilasciato il 12 settembre 2022.

Nel primo grafico, realizzato con Sensor di Semrush, notiamo che la volatilità raggiunge il suo picco, 5.2, il 13 settembre, ma che inizia a diminuire già dal 14.

Se confrontiamo i dati con maggio, si nota subito che la volatilità è più alta.

Ma non finisce qui. L’analisi di Mordy Oberstein, Semrush Communication Advisor, va avanti e analizza altri elementi.

Nel grafico di seguito, il “Rank Volatility Change Comparison”, è chiaro come l’impatto del Core Update di settembre, nelle diverse nicchie di mercato, sia inferiore rispetto all’update di maggio.

Mordy, inoltre, segnala che l’aumento della volatilità della SERP a seguito dell’update di settembre 2022 è diminuita del 53% rispetto a maggio 2022, mentre la volatilità del core update di 2021 è stata il 19% più rilevante rispetto a maggio 2022.

In altre parole, sembra che Google stia riducendo l’impatto generale di un Core Update sulla volatilità della SERP.

Come presentato nel “Peak Volatility Comparison”, anche in questo caso l’update di settembre ha inciso di meno nella SERP.

Tutto questo è certamente una buona notizia, ma ancora non possiamo sapere se è dovuta a una nuova strategia di Google, o semplicemente perché vengono rilasciati più aggiornamenti importanti in meno tempo.

In altre parole, invece di rilasciare un update che impatta sulla SERP 10, vengono rilasciati 2 update che impattano 5.

Se vai alla fonte dell’articolo, trovi altri grafici molto interessanti.


Pubblicato

in

da