Qual’è la cosa più importante per la SEO Copywriting?
Questo mi è stato chiesto qualche giorno fa, e la mia risposta è stata: i sentimenti.
Sono i sentimenti che portano le persone a guardare il tuo video su TikTok o a scegliere il tuo articolo tra i risultati di ricerca. E tutto questo avviene in pochissimi istanti.
Non le parole chiave, non i core web vitals, non la semantica, la cosa più importante quando fai SEO copywiriting sono i sentimenti.
Se non cliccano sul tuo articolo, o se non guardano il tuo video, tutto il tuo lavoro è inutile.
Per questo motivo i sentimenti sono l’elemento più importante del tuo copy, sia su TikTok, sia nel tuo blog.
Quando si parla di SEO copywriting si sta parlando di marketing, per questo, quando si crea un contenuto, è molto facile cadere sempre nel medesimo schema:
@seostefano Scopri come attirare l’attenzione delle persone in pochi secondi, sia su #Google, sia su #TikTok #fyp #searchengineoptimization #SEO #imparacontiktok #attirarelattenzione ♬ original sound – SEOStefano
- Condividere valore (value proposition)
- Ispirare
- Informare
- Intrattenere
- Favorire l’engagement
Questo è quello che libri e marketing guru ti dicono di fare, questo è quello che fanno quasi tutti, e non è che sia sbagliato.
Ma non è questo che porta le persone a seguirti su TikTok, a leggere i tuoi articoli, a seguire il tuo blog e a farti diventare virale.
Ciò che porta le persone a fare tutto questo sono i sentimenti.
Hai solo pochi secondi per attirare l’attenzione degli utenti, sia su TikTok che sul tuo blog, e pensi di farlo con la razionalità?
Assolutamente no, lo fai con i sentimenti.
Ma non fraintendere, non sto dicendo che devi piangere in diretta o che devi raccontare i tuoi fatti personali al mondo, quello che dico è che le persone che ti guardano devono provare un sentimento vero, reale, un interesse paragonabile a quando vedi il tuo piatto preferito a tavola o quando incontri una persona che ti piace.
Devi provocare un’emozione
Fin dal primo momento che parte il tuo video, fin dalle primissime parole del tuo blog, devi provocare un’emozione.
Perché?
Pensa a quando scorri il feed di Instagram o TikTok, a quanti post scorri in pochissimo tempo, ma quanti ti fermi a guardare fino alla fine?
Come me, guardi solo una minima parte rispetto a quelli che scorri.
E come scegli cosa vedere?
In base a un sentimento, a un’emozione e non a un ragionamento razionale.
Il sentimento ti porta a cliccare e, in molti casi, è sempre il sentimento che ti tiene incollato allo schermo fino alla fine, al di là del contenuto in se.
La stessa cosa accade su Google o su YouTube, quando scorri i risultati del motore di ricerca non clicchi su quello che ha la parola chiave migliore o su quello scritto meglio grammaticalmente, ma su quello che attira la tua attenzione, che ti provoca una piccola emozione.
L’Engagement
Affinché ci sia un reale engagement con i tuoi post, le persone devono provare un sentimento.
Ecco perché spesso i tuoi post su TikTok non vengono commentati o non ricevi email per gli articoli del tuo blog.
Pensaci bene, sono i sentimenti che ti attirano, che ti fanno guardare un video fino alla fine e che ti portano a commentarlo e a condividerlo.
E la verità è che tutto questo ha poco a che fare con il valore, con l’intrattenimento o con i consigli che il tuo contenuto può trasmettere.
Cosa hai imparato oggi?
Oggi hai imparato che non è importante solo quello che scrivi e come lo scrivi, ma che la cosa più importante far provare al tuo pubblico un sentimento.
Se ci pensi, questo è quello che avviene quando ascolti una canzone sotto la doccia, quando vai a un concerto, o quando guardi un bel quadro.
Riflettici e fammi sapere cosa ne pensi.