Uno degli aspetti più complicati del lavoro del SEO copywriter è quello di trovare nuove idee per creare contenuti.
Per quanto si possa essere creativi, infatti, a un certo punto bisogna ricorrere a strategie e tool per trovare sia nuove idee, sia parole chiave.
@seostefano 4 siti gratuiti dove trovare idee per creare nuovi contenuti. Che tu sia un SEO copywriter o un content creator, per creare ogni giorno nuovi contenuti non basta la tua creatività, servono anche strumenti adeguati. Tra i tanti programmi che puoi usare, oggi te ne presento 4 che non solo sono estremamente efficaci, ma anache gratuiti. #fyp #perte #SEO #copywriting #copy #searchengineoptimization #imparacontiktok #seocopywriting #contentcreator #crearecontenuti ♬ Deep house
Per esempio, una delle strategie migliori per un SEO copywriter è l’analisi SEO dei competitor utilizzando SEMrush, Ahrefs o un altro SEO tool a pagamento.
Leggi anche “I 25 migliori SEO tools gratis (veramente) nel 2023”
Esistono però anche soluzioni gratuite per chi cerca nuove idee per creare contenuti, e oggi te ne presento 4.
Importante: questa guida è utile non solo per la SEO Copywriting, ma anche per i content creators che cercano idee per TikTok e YouTube.
Di cosa parla questa guida SEO:
- Sezione “Le persone hanno chiesto anche su Google”
- Sezione “Query associate” su Google Trends
- Quora
- Answer the Public
Sezione “Le persone hanno chiesto anche su Google”
“Le persone hanno chiesto anche” su Google è una funzionalità progettata per fornire agli utenti ulteriori informazioni pertinenti la ricerca appena effettuata.
Una sorta di sezione “Argomenti correlati” che però propone solo domande e risposte prese da articoli presenti su altri siti.
Utilizzando questa sezione non solo puoi trovare idee per nuovi contenuti (testi o video) ma puoi anche rendere più completo un contenuti che stai realizzando.
Una tecnica di SEO Copywriting, infatti, consiste proprio nell’inserire all’interno di un articolo qualche domanda presa dalla sezione “Le persone hanno chiesto anche“.
Come funziona?
Quando effettui una ricerca su Google, l’algoritmo del motore di ricerca ti fornisce la migliore risposta per te in base a una serie di parametri.
Tra i vari risultati forniti, in genere, compare anche la sezione “Le persone hanno chiesto anche”, utile per approfondire ulteriormente l’argomento oggetto della ricerca.
Importante: ogni volta che clicchi su un risultato avrai un link diretto a un articolo e nuovi approfondimenti.
Sezione “Query associate” su Google Trends
Google Trends è uno strumento gratuito offerto da Google che permette agli utenti di visualizzare e analizzare le tendenze di ricerca nel tempo.
La sezione “Query associate” è una funzione specifica all’interno di Google Trends che mostra termini di ricerca correlati all’argomento o alla parola chiave che stai esaminando.
Più è alto il volume di ricerca della parola chiave di tuo interesse, maggiore sarà il numero di query associate che otterrai.
In genere, in questo strumento non trovo molte idee, ma te lo segnalo sia perché puoi trovare qualche spunto interessante, sia perché è completamente gratuito.
Visita il sito di Google Trends.
Come funziona “Query associate” di Google Trends?
Quando utilizzi Google Trends per analizzare un argomento o una parola chiave, l’interfaccia ti mostra diversi dati, tra cui l’evoluzione della popolarità della ricerca nel tempo, la distribuzione geografica delle ricerche e i principali argomenti correlati.
La sezione “Query associate” si trova in fondo alla pagina e presenta una lista di termini di ricerca strettamente correlati all’argomento selezionato.
Le “Query associate” sono basate sulle ricerche effettuate dagli utenti di Google e vengono classificate in base alla loro rilevanza e al loro aumento di popolarità nel periodo selezionato.
Puoi anche scegliere di ordinare le query associate in base alla loro popolarità complessiva.
Quora
Quora è conosciuto come il “Social Network delle Domande e Risposte“.
Qui gli utenti possono porre domande su qualsiasi argomento, mentre altri membri della community forniscono risposte e condividono le loro conoscenze ed esperienze.
Quora può essere estremamente utile per trovare nuove idee per creare contenuti e per i copywriter in vari modi:
- scoprire domande relative ai tuoi prodotti o servizi
- scoprire domande correlate agli argomenti che tratti nel tuo blog
- individuare argomenti emergenti
- individuare nuove parole chiave
- migliorare la brand reputation rispondendo alle domande di altri utenti
Visita il sito di Quora.
Answer the Public
Answer the Public è uno dei migliori SEO tool in circolazione per trovare sia nuove idee per i tuoi contenuti, sia parole chiave.
Inserendo una parola chiave, il software ti propone moltissime ricerche correlate e domande.
L’unico problema è che la versione gratuita di questo software ti permette di effettuare solo 3 ricerche al giorno, ma sono abbastanza per trovare moltissime nuove idee per i tuoi contenuti.
Anche in questo caso, più è alto il volume di ricerca della parola chiave che inserisci, maggiore è il numero di risultati forniti dal software.
Visita il sito di “Aswer the Public“.
Un’alternativa ad Answer the Public è un altro SEO tool gratuito praticamente identico: Answer Socrates.