I migliori AI Content Writer del 2022

ai-content-manager-software-migliore

Quando ho deciso di realizzare un articolo sui migliori AI content generator, sinceramente non pensavo che fossero così tanti.

Invece di demoralizzarmi però, questo mi ha dato una spinta in più, perché ho capito che c’era proprio bisogno di una guida che presentasse questo tipo di software.

Nel mio articolo troverai un elenco con alcuni tra i migliori AI Content Generator presenti attualmente sul mercato, alcuni già predisposti per la lingua italiana, altri no.

Potrai confrontare funzione e caratteristiche principali, trovando anche una breve presentazione del software. 

Se vuoi segnalarmi un altro AI content Writer, o desideri la recensione di un altro software, invia una email a stefano@mypresslab.com.

AI content generator analizzati:

Come GPT-3 sta cambiando la SEO copywriting

Il GPT-3 è un modello predittivo del linguaggio introdotto a maggio 2020 da Open AI, andando a sostituire GPT-2, pertanto a un’enorme passo in avanti nel settore.

Se oggi si parla di intelligenza artificiale per la creazione di testi, lo si deve proprio allo sviluppo del GPT-3.

Questa tecnologia è così potente da preoccupare anche Google che, al momento, dichiara l’utilizzo di questa tecnologia non conforme con la search engine optimization.

Il punto è questo, utilizzare l’intelligenza artificiale per generare contenuti è il trend del momento e, considerando che anche Google ha creato LaMDA – Language Model for Dialogue Applications – quanto potrà restare contrario ai modelli linguistici per generare contenuti?

Inoltre, per quanto queste macchine siano potenti, almeno per il momento, necessitano ancora dell’intervento di un copywriter per rendere il testo più umano.

Le stesse case produttrici, speso, presentano l’AI content writer come un aiuto per la scrittura, e non come un software che va a sostituire un autore, almeno per ora.

Importante, il GPT-3 non è l’unico modello per “AI text generator”. OpenAi, infatti, non è la sola azienda ad aver sviluppato questa tecnologia.

Oltre a Google LaMDA, possiamo citare BLOOM di Hugging Face e OPT-175b, il Modello Linguistico di META.

Leggi anche “Che cos’è il GPT-3“.

Frase.io

Caratteristiche principali: 

  • Prezzo: a partire da $39.99 all’anno
  • Non dispone di una versione di prova gratuita
  • Interfaccia molto intuitiva
  • Ottime recensione
  • Corso online gratuito per imparare ad utilizzare la piattaforma
  • Classificato 1° su Capterra nella sezione “AI Software”
  • Realizza testi in italiano

Frase è strutturato attorno a 4 frameworks:

  • content brief 
  • content writing 
  • content optimization 
  • content analytics

Traducendo in italiano, parliamo di riassunto dei contenuti, scrittura dei contenuti, ottimizzazione dei contenuti e analisi dei contenuti.

Uno dei punti di forza di Frase è proprio la creazione, in tempi brevi, del riassunto di un testo. Per la creazione di un testo, invece, frase ha bisogno di più tempo.

Un’interfaccia intuitiva con molte funzioni utile rende Frase un valido aiuto per un SEO Copywriter.

frase-io - prezzi

Jasper (ex Jarvis)

Caratteristiche principali:

  • Prezzo: a partire da 29$ al mese
  • Oltre 25 lingue
  • Grammarly
  • +50 Copywriting Template
  • Funzioni per la SEO
  • Controllo anti-plagio
  • Realizzazione testi in italiano
  • Scelta del tono di voce
  • Realizza testi in italiano

Jasper, conosciuto precedentemente con il nome “Jarvis”, è un content generator che utilizza la tecnologia GPT-3, ed è senza dubbio uno dei più conosciuti in Italia (e non solo).

Alcune tipologie di testi che Jasper è in grado di realizzare:

  • Articoli (anche lunghi)
  • Titoli degli annunci di Facebook
  • Descrizioni video di YouTube
  • Descrizioni del prodotto
  • Annunci immobiliari
  • Risposte Quora
  • Bios dell’azienda

L’interfaccia è molto intuitiva e semplice da gestire, la possibilità di scegliere tra oltre 50 template, poi, rende la realizzazione dei testi ancora più semplice.

Leggi anche “Recensione di Jasper: scrive meglio di un umano?“.

jasper - prezzi

Copymatic

Caratteristiche principali:

  • A partire da 19$ al mese
  • Prova gratuita
  • 4 mesi gratuiti con il piano annuale
  • Oltre 25 lingue 
  • SEO keyword research 
  • Plagiarism checker (con limitazioni)
  • WordPress plugin
  • Realizza testi in Italiano

Copymatic è un software per la creazione automatica di contenuti che utilizza il modello GPT-3. Si tratta di un tool molto utile per velocizzare la creazione di articoli per blog o siti di notizie. 

Può essere usato come un aiuto, per migliorare testi o per crearli praticamente da zero.

copymatic - prezzi

Writesonic

Caratteristiche principali:

  • A partire da 10$/mese
  • Versione di prova gratuita
  • 25 lingue
  • Tools per Google Ads, Facebook Ads e simili
  • Content Shortener (riduce il testo)
  • Oltre 50 template
  • Landing Page Generator
  • Realizza testi in Italiano

Writesonic è stato sviluppato grazie al modello linguistico GPT-3. Si tratta di un tool molto semplice da utilizzare ma con diverse funzioni.

Stando al sito dell’azienda, i campi d’applicazione sono veramente molti, tra cui: 

  • Articles and Blog Posts
  • Schede prodotto per e-commerce
  • Testi per i propri prodotti su Amazon
  • Testi per campagne PPC su molteplici piattaforme, come Facebook, Google, LinkedIn e YouTube
  • Testi per Landing Page
  • Testi per siti Immobiliari
writesonic-prezzi

Kafkai

Caratteristiche principali:

  • Prezzo: a partire da 27€ al mese
  • Versione gratuita di prova per 3 giorni
  • Traduce i contenuti in 7 lingue, incluso l’italiano
  • WordPress Plugin per generare testi direttamente dal sito
  • Supporta numerose nicchie di mercato

L’azienda definisce Kafkai come un “Machine learning algorithm” in grado di scrivere testi da zero.

Kafkai prevede 3 modalità di scrittura:

  • Niche Article Rewriter
  • Advanced Niche Article Rewriter with Seeding
  • General Writer with Seeding

La piattaforma è progettata per supportare gli autori nella realizzazione di testi per moltissime nicchie di mercato.

kafkai - prezzi

Article Forge

Caratteristiche principali:

  • Prezzo: a partire da 13€/mese
  • Versione di prova gratuita
  • Controllo anti-plagio
  • SEO
  • 7 lingue
  • Realizza testi in italiano

Article Forge si presenta come “Il tuo Personal AI Content Writer”, un modo di porsi, a mio parere, molto originale.

Una delle funzioni più interessanti di Article Forge è Create Rich Content, uno strumento che promette di correlare il testo creato di importanti contenuti come titoli, immagini, video, parole chiave e link d’approfondimento.

La piattaforma permette di pubblicare direttamente su WordPress e la funzione “SEO” opera in 7 lingue diverse: inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, olandese e portoghese.

Article Forge è gestito dal team di ricercatori di Machine Learning di Glimpse.ai.

article forge - prezzi

Rytr

Caratteristiche principali:

  • Prezzo: a partire da 9$/mese
  • Versione gratuita di prova
  • Analisi SEO
  • Ricerca delle parole chiave
  • Ottimizzato per mobile
  • Plugin per WordPress
  • Plugin per Shopify
  • +30 template 
  • Oltre 30 lingue
  • Realizza testi in italiano

Rytr utilizza l’Intelligenza Artificiale, nello specifico la tecnologia GPT-3, sviluppata da OpenAI, è inoltre dotato di “deep learning” e “modelli linguistici “per automatizzare il processo di scrittura.

Una delle funzioni più interessanti è la “Use cases”, in pratica dei template realizzati per varie tipologie di testi, ecco qualche esempio:

  • Idee blog
  • Descrizione del lavoro
  • Domande di un’intervista
  • Annunci Facebook, Google o LinkedIn

Molto interessante è anche “Expand tool”, uno strumento che, partendo da un testo fornito da te, semplicemente lo espande.

Inoltre, la piattaforma permette anche di scegliere il tono di voce tra: 

  • casual
  • formale
  • entusiasta
  • umoristico
Rytr - prezzi

Zulla

Caratteristiche principali:

  • Versione gratuita: senza limiti di tempo
  • Prezzo: a partire da 21 euro
  • Interfaccia intuitiva
  • Numerosi template a disposizione
  • Realizza testi in italiano
  • Multilingua
  • SEO friendly

Vero vanto di Zulla sono i numero si template messi a disposizione, utilizzabili per realizzare diversi tipi di contenuti, come:

  • Articoli per blog
  • Annunci immobiliari
  • Annunci di lavoro
  • Post per social network
  • Annunci per campagne PPC
  • E-Commerce
  • Content Wizard (solo piano agency)
  • Analisi del trend (solo piano agency)

Zulla si presenta come una piattaforma completa, con numerose funzioni ma semplice da usare.

Un tool veramente utile per marketers, creators e copywriters. 


Che cos’è un AI Content Generator

Un “AI Content Generator” è un software in grado di generare contenuti testuali grazie all’utilizzo di un’intelligenza artificiale.

Per generare il testo bisogna inserire determinati parametri, mentre il risultato, in genere va revisionato.

La figura professionale idonea per utilizzare questo tipo di software è il SEO copywriter, se il contenuto deve generare traffico organico, o il Social Media Manager se i testi vengono utilizzati solamente per i social.

Un generatore automatico di testi può essere utilizzato per creare interi articoli, titoli, news, schede prodotto, pagine glossario e ogni tipo di contenuto testuale.

Il problema della lingua Italiana

Non tutti i software che ho elencato sono predisposti per la lingua italiana, questo però non è detto che sia un vero e proprio limite. 

Per i contenuti che trattano tematiche più semplici, come le schede prodotto di un e-commerce, puoi sempre provare a creare il testo in inglese per poi tradurlo in italiano.

Ovviamente, devi avere una buona conoscenza dell’inglese e non puoi affidarti solo a Google Traduttore.