Questo è un corso per imparare le basi della SEO.
Ho ideato il corso sulla base della mia esperienza come SEO Specialist e consulente dal 2009.
Il mio mio metodo d’insegnamento si basa su un approccio pratico, che mira a far comprendere le basi della SEO lavorando direttamente sul sito dell’allievo
Caratteristiche
- Tutto il corso è individuale
- Il corso è svolto online
- Il corso viene personalizzato in base al proprio business
- Incontro preliminare gratuito di 30 minuti
- Il corso può essere svolto dal lunedì alla domenica
- Prezzo: € 290,00 + iva
Servizi Extra
- Corso in presenza
- Corso per gruppi di persone
- Corso per aziende
Il programma
- Comprendere la SEO
- La ricerca delle parole chiave
- Come creare un contenuto di qualità
- Come creare e ottimizzare lo Snippet
- Come creare la struttura di una pagina web
- Backlinks: cosa sono e come trovarli
- Core Web Vitals: come effettuare un’analisi SEO
1 – Comprendere la SEO (1 ora)
Nel 2023 la Search Engine Optimization si trova ad affrontare nuove sfide:
- Intelligenza artificiale
- Strategie Omnichannel
- Messy Middle
Oggi non si può pensare di fare SEO senza coinvolgere canali come email marketing e social media marketing, oppure senza sviluppare un’efficace strategia di personal branding.
Per quanto le nuove tecnologie abbiamo cambiato e cambieranno ancora il modo di sviluppare una strategia SEO, alla base continua ad esserci un importante principio: Scrivi contenuti unici, originali, realmente utili e fallo per le persone, non per l’algoritmo di Google.
Cosa imparerai in questo modulo
- Cosa significa fare SEO nel 2023?
- Che cosa è la SEO nel 2023?
- Perché la SEO è ancora cruciale?
- I fattori di ranking (
2 – La ricerca delle parole chiave (1 ora)
Tutto parte da qui, se non sai fare questo non puoi fare SEO.
Il principio che devi seguire è “Una parola chiave per ogni pagina”, ovvero, per ogni parola chiave legata al tuo e-commerce o blog va creato un contenuto.
Per individuare le parole chiave legate al tuo business hai bisogno dei SEO tools che ti presenterò nel mio corso:
- Answer the public
- SEMrush o simili
- Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google Ads
- La SERP
- Google Search Console
Per creare il contenuto giusto per il tuo business, però, non basta individuare una parola chiave con un buon volume di ricerca, devi anche essere in grado di riconoscere l’intento di ricerca (search intent), ovvero il motivo che spinge un utente a ricercare una determinata parola chiave.
Esistono 4 tipi di intento di ricerca:
- Informazionale (Informational)
- Transazionale (Transactional)
- Navigazionale (Navigational)
- Indagine commerciale (Preferential/Commercial Investigation)
Cosa imparerai in questo modulo
- Come individuare le parole chiave
- Come identificare il volume di ricerca
- Come riconoscere l’intento di ricerca
3 – Come creare un contenuto di qualità (1 ora)
Alla base di un contenuto di qualità c’è l’EEAT di Google.
EEAT, Google stabilisce la qualità di un contenuto attraverso 4 fattori:
- Competenza (Expertise)
- Autorevolezza (Authoritativeness)
- Affidabilità (Trustworthiness)
- Esperienza (experience)
Seguire questi semplici fattori ti aiuterà a creare contenuti di qualità.
Creare un contenuto e posizionarsi in prima pagina non basta, soprattutto se il tuo sito contiene tante pagine.
Per assicurarti di non perdere traffico organico, anche i tuoi siti hanno bisogno della “Manutenzione”, altrimenti rischi di sprecare inutilmente il tuo Crawl Budget.
Cosa imparerai in questo modulo
- Cos’è l’EEAT di Google
- Cos’è il Crawl Budget e come funziona
- I principi alla base di un contenuto di qualità
4 – Come creare e ottimizzare lo Snippet (1 ora)
Lo snippet è quello che potremmo definire la “Base della SEO”.
Saper ottimizzare lo snippet aumenta notevolmente le possibilità di raggiungere la prima pagina su Google.
Cosa imparerai in questo modulo
- Creare e ottimizzare il tag title
- Creare e ottimizzare la “description”
- Creare e ottimizzare url
5 – Come creare la struttura di una pagina web (2 ore)
Prima di poter creare un contenuto, devi saper creare la struttura della tua pagina web. Che sia la home page o l’articolo di un blog, le linee guida da seguire sono sempre le stesse.
Cosa imparerai in questo modulo
In questo modulo tiriamo le somme e mettiamo in pratica quanto precedentemente visto:
- Ricerca delle parole chiave
- Analisi dei competitor
- Analisi della SERP
- Intento di ricerca
- Creazione Snippet
- Creazione headers
6 – Backlinks: cosa sono e come trovarli (1 ora)
Il numero e la qualità dei backlink sono uno dei più importanti fattori di ranking, per alcuni SEO specialist, sono il fattore di Ranking più importante di tutti
Saper aumentare il numero dei backlink è fondamentale per raggiungere le posizioni più alte della SERP.
Cosa imparerai in questo modulo
- Cos’è un backlink
- Analisi dei backlink del tuo sito
- Analisi dei backlink dei competitor
- Principali strategie per aumentare il numero dei backlink
7 – Core Web Vitals: come effettuare un’analisi SEO
Quando parliamo dei Core Web Vitals (Segnali Web Essenziali) parliamo delle prestazioni del sito, come per esempio la velocità di caricamento delle pagine.
Perché sono importanti i Core Web Vitals?
“Google premia i contenuti di qualità”, e questo è certo perché anche le persone cercano contenuti di qualità. Ma cosa significa “Contenuto di qualità”?
Questa è la vera domanda che devi porti.
Un contenuto di qualità non deve essere solo originale e utile per gli utenti, deve anche esser all’intento di una di una pagina web che si carica rapidamente, responsive e le i font delle giuste dimensioni e colori (solo per fare qualche esempio).
Cosa imparerai in questo modulo
- Come analizzare le prestazioni del tuo sito e individuare le principali problematiche
- Quali sono le ottimizzazioni che può effettuare anche un principiante
- Elenco dei SEO tools più utili per l’analisi SEO